Sostegno Italiano ✓ Didattica Facile Italiano - SostegnO 2.0

Schede Didattiche sulle Rime per bambini: Filastrocca di Roberto Piumini

Schede Didattiche sulle Rime per bambini: Filastrocca di Roberto Piumini
Per bambini di Scuola Primaria

Italiano per bambini Scuola Primaria: Esercizio sulle Rime

In questo articolo trovate Schede Didattiche sulle Rime in particolare la Filastrocca tratta da “C’era un bambino profumato di latte” di Roberto Piumini e un esercizio nel quale i bambini dovranno inventare una filastrocca. Potete proporre questo esercizio ai bambini che frequentano la classe seconda o terza della Scuola Primaria.

Attraverso questo esercizio, sotto forma di gioco, i bambini potranno sviluppare il gusto per le parole e la creatività. Si possono guidare i bambini a inventare parole, a creare anagrammi, acrostici, alfabeti segreti, a trovare parole diverse cambiando, aggiungendo o togliendo lettere da vocaboli di partenza. I bambini possono fare rime divertenti usando i nomi e i cognomi dei compagni, con gli oggetti dello zaino, della classe o della propria casa.

Si possono trasformare filastrocche date sostituendo le parole in rime come nell’esercizio che trovate in questo articolo oppure introdurre nuovi versi all’interno di una filastrocca, inventare finali o proseguire con altre strofe.

Potete scaricare e stampare in maniera gratuita le Schede Didattiche sulle Rime cliccando sul tasto ‘Download‘ che trovate in alto alla pagina.

Rime per bambini – Italiano per bambini Scuola Primaria

Back to list

ULTIMI ARTICOLI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *