Materiale didattico e informativo, Sostegno Storia ✓ Didattica Facile Storia - SostegnO 2.0

I Sumeri: Schede didattiche per la Scuola Primaria

La storia è una materia affascinante che può catturare l’immaginazione dei bambini fin da giovani. Uno degli aspetti più affascinanti della storia è l’antica civiltà dei Sumeri, che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’umanità. Questa civiltà, situata nella Mesopotamia, è stata la culla di molte innovazioni e scoperte che hanno influenzato la storia mondiale. I

n questo articolo, esploreremo il mondo dei Sumeri attraverso schede didattiche pensate appositamente per la scuola primaria, in modo da rendere l’apprendimento della storia un’esperienza divertente e coinvolgente per i bambini.

A fine articolo potrete scaricare gratuitamente in formato PDF “I Sumeri: Schede didattiche per la Scuola Primaria, Storia per bambini“.

Chi erano i Sumeri?

I Sumeri sono stati uno dei primi popoli a svilupparsi nella regione della Mesopotamia, tra i fiumi Tigri ed Eufrate, circa 4.000 anni fa. Questa civiltà antica ha creato alcune delle prime città-stato, come Ur e Uruk, ed è stata pioniera in molti campi, dalla scrittura cuneiforme all’agricoltura.

Schede Didattiche sui Sumeri per la Scuola Primaria

  1. La Scrittura Cuneiforme dei Sumeri
    • Spiegazione della scrittura cuneiforme e come i Sumeri la usavano.
    • Attività: Scrivere il proprio nome in cuneiforme.
  2. Le Città-Stato dei Sumeri
    • Introduzione alle principali città-stato sumere e le loro caratteristiche.
    • Attività: Creare una mappa delle città-stato sumere.
  3. Gli Dèi e le Divinità Sumere
    • Descrizione delle principali divinità sumere e il loro ruolo nella vita quotidiana.
    • Attività: Disegnare una divinità sumera e spiegare il suo ruolo.
  4. Agricoltura e Irrigazione
    • Come i Sumeri hanno sviluppato sistemi di irrigazione avanzati.
    • Attività: Creare un modello di un sistema di irrigazione sumero.
  5. Scienza e Matematica
    • I Sumeri hanno inventato il sistema numerico a base 60 e altri concetti matematici.
    • Attività: Risolvere problemi matematici sumeri.
  6. Le Leggende dei Sumeri
    • Narrazione di alcune famose leggende sumere, come l’Epopea di Gilgamesh.
    • Attività: Scrivere una breve storia ispirata alle leggende sumere.

Conclusione

I Sumeri sono una civiltà affascinante e un punto di partenza ideale per introdurre i bambini alla storia. Le schede didattiche proposte in questo articolo possono aiutare gli insegnanti e i genitori a rendere l’apprendimento della storia un’esperienza coinvolgente e informativa per i bambini. Con l’uso di attività pratiche e creative, i bambini possono immergersi nell’antica Mesopotamia e scoprire il patrimonio dei Sumeri.


Potete scaricare e stampare gratuitamente in formato PDF “I Sumeri: Schede didattiche per la Scuola Primaria, Storia per bambini” (PASS), basta cliccare sul pulsante ‘Download‘:

Clicca per votare questo articolo!
Back to list

ULTIMI ARTICOLI