Scuola Primaria
Tutti i numeri sono diversi, ma potete dividerli in due grandi gruppi: i numeri pari e i numeri dispari. Scoprite in questo articolo come riconoscerli!
Quando contate alternate un numero pari e un numero dispari: scoprite quali sono! Basta guardare l’ultima cifra per riconoscerli.
Aritmetica per bambini della Scuola Primaria: Quali sono i numeri pari?
Sono numeri pari il 2, il 4, il 6 e lโ8 e tutti i numeri con piรน cifre che hanno le unitร uguali a 0, 2, 4, 6, 8.
Sono numeri pari tutti quelli che terminano con 0, 2, 4, 6, 8.
Quando i mostri riescono a dividersi le mosche? Sono due mostri, Marta e Giulio, possono dividersi le mosche solo quando ce n’รจ una quantitร pari.
I due mostri possono dividersi le mosche in modo da averne entrambi la stessa quantitร : ci sono in tutto 6 mosche, quindi Marta e Giulio avranno 3 mosche ciascuno!
Aritmetica per bambini della Scuola Primaria: Quali sono i numeri dispari?
I mostri sono in difficoltร a dividere tra loro due queste quantitร : 1, 3, 5, 7, 9 mosche. Come mai? Questi sono numeri dispari, non possono essere divisi in due parti uguali.
Sono numeri dispari tutti quelli che hanno 1, 3, 5, 7 o 9 unitร , cioรจ tutti quei numeri che terminano con 1, 3, 5, 7, 9.
I due mostri non possono dividersi una sola mosca in modo da averne entrambi la stessa quantitร . Devono litigarsela!
Potete scaricare e stampare le Schede Didattiche sui Numeri Pari e Numeri Dispari gratuitamente cliccando sul tasto in alto “Download“.
Pari o Dispari? – Aritmetica per bambini della Scuola Primaria
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria