Sostegno Arte e immagine ✓ Didattica Facile Arte - SostegnO 2.0, Sostegno Festa della donna ✓ Feste dell'anno - SostegnO 2.0

8 marzo – Festa della Donna: La Donna nell’Arte per bambini

8 marzo – Festa della Donna: La Donna nell’Arte
Per bambini di Scuola Primaria

La Donna nell’Arte spiegata ai bambini: Leonardo Da Vinci, Klimt, Matisse, Modigliani, Vemeer, Frida

In questo articolo trovate una raccolta delle Opere più famose nel modo dell’Arte che rappresentano la Donna. In occasione dell’8 marzo, quindi per la Festa della Donna potete proporre ai bambini della Scuola Primaria lo studio, sebbene non approfondito, di alcuni autori come Leonardo Da Vinci, Klimt, Matisse, Monet, Modigliani, Vemeer e Frida. Potete fra vedere loro come questi artisti hanno raffigurato La Donna lungo il corso dei secoli.

La Gioconda‘ di Leonardo Da Vinci rappresenta il più celebre dipinto di Donna dell’Arte rinascimentale. Dell’Arte araba-barocca troviamo il dipinto di Goya “Maja Desnuda“. Dell’arte moderna invece troviamo Klimt che rappresenta “La forza, l’audacia e la consapevolezza della donna“. Dell’impressionismo troviamo gli artisti come Matisse, Monet dove la donna simboleggia il soffio vitale che accoglie e rigenera la forza dell’esistere. 

Inoltre oltre ad una breve descrizione del quadro, trovate anche alcuni disegni raffiguranti le opere che i bambini potranno colorare. Potete scaricare e stampare in maniera gratuita l’attività didattica “La Donna nell’Arte” cliccando sul tasto ‘Download‘ che trovate in alto alla pagina.

Festa della Donna: La Donna nell’Arte – Arte per bambini di Scuola Primaria

Back to list

ULTIMI ARTICOLI