
Scuola Primaria
Il Nibbio che nitriva: la Favola di Esopo completa
<<Il nibbio una volta aveva una voce molto acuta e decisa. Era un animale molto geloso e invidioso di tutti, era simile ad un’aquila ma questo alimentava un’invidia feroce. Capiva di essere inferiore e si rodeva dalla rabbia per non essere come lei. Invidiava tutti gli uccelli colorati come il pappagallo e il pavone che venivano lodati da tutti. Si mostrava sprezzante nei confronti dell’usignolo: hai bella voce ma troppo delicata, troppo romantica. Se devo migliorare la mia voce certo on prenderò esempio da te. Voglio una voce forte, decisa e acuta che si imponga sulle altre. Mentre era su un ramo di faggio a pensare arrivò un cavallo che si sdraiò a riposarsi, ma mentre si stava per sedere si punse su un cardo e lanciò un acuto nitrito. – oh che meraviglia! esclamò il nibbio con entusiasmo-questa è la voce che andrebbe bene per me: acuta, imponente, inconfondibile, perchè il cavallo si e io no? mi basterà un pò di buona volontà . Incominciò così ad esercitarsi nell’imitazione del cavallo, provò e riprovò, fino a scorticarsi la gola. Dopo tanti tentativi non ebbe nessun successo, si rassegnò a tornare alla sua voce originale ma si accorse che l’aveva persa. Gli rimase solo una parvenza di suono insignificante e rauco per tutta la vita.>>
— Fine della favola “Ii Nibbio che nitriva” —
La morale della Favola di Esopo del Il Nibbio che nitriva
Come insegna la morale della favola “Il Nibbio che nitriva“: chi mosso da invidia cerca di imitare ciò che è al di fuori della sua natura, perde anche le proprie doti originali.
La Favola di Esopo: Il Nibbio che nitriva è stata riadattata e la potete proporre ai bambini della Scuola Primaria per fare comprendere che l’invidia non è buona cosa, chi mosso da invidia cerca di imitare ciò che è al di fuori della sua natura, perde anche le proprie doti originali
Potete scaricare la Storia e i Disegni della favola ‘Il Nibbio che nitriva‘ in maniera gratuita cliccando sul tasto “Download” che trovate in alto.
Il Nibbio che nitriva – Favola di Esopo per bambini

Maestra di Sostegno – Scuola Primaria