
Scuola Primaria
Il Pescatore che suonava il Flauto: la Favola di Esopo completa
<<Un pescatore aveva la passione per la musica e suonava con molto gusto il flauto. Nella sua casa si sentivano sempre melodie dolcissime, non suonava solo durante la pesca, secondo le regole richiede il massimo silenzio. Un giorno però, mentre preparava gli attrezzi per la pesca aggiunse anche il suo amato flauto. Arrivato in riva al mare, tirò fuori tutto il suo armamentario, gettò la rete e si mise a suonare il flauto.- è la prima volta che provo- disse tra sè- spero che i pesci ascolteranno ascolteranno con piacere questa dolce melodia e saranno attirato nella rete come il marinaio viene attratto dal canto delle sirene. Quando dopo un pò, il pescatore tirò su la rete , ebbe la brutta sorpresa di averla vuota. Mise da parte il flauto, gettò di nuovo la rete in acqua, dopo neanche mezz’ora la tirò piena, tanti pesci lucenti, piccoli e grossi. Mentre tutto contento li trasferiva dalla rete alla cesta, i pesci saltellavano e il pescatore esclamò:-brutte bestiole! vi mettete a saltare proprio adesso che non c’è più musica e non ballavate prima che suonavo.>>
— Fine della favola “Il Pescatore che suonava il Flauto” —
La morale della Favola di Esopo del Il Pescatore che suonava il Flauto
Come insegna la morale della favola “Il Pescatore che suonava il Flauto“: c’è chi non fa le cose al momento opportuno
La Favola di Esopo: Il Pescatore che suonava il Flauto è stata riadattata e la potete proporre ai bambini della Scuola Primaria.
Potete scaricare la Storia e i Disegni della favola ‘Il Pescatore che suonava il Flauto‘ in maniera gratuita cliccando sul tasto “Download” che trovate in alto.
Il Pescatore che suonava il Flauto – Favola di Esopo per bambini

Maestra di Sostegno – Scuola Primaria