2 Ottobre Festa dei Nonni: Poesie e Filastrocche per bambini
In Italia la Festa dei Nonni รจ stata istituita con legge (la legge n.159 del 31 luglio 2005) e la sua ricorrenza รจ stata fissata nella giornata del 2 ottobre. Con questa festa si vuole rendere omaggio alle radici del passato familiare e sociale. La scelta della data, pur non essendo una festa religiosa, il 2 ottobre รจ il giorno in cui la Chiesa Cattolica onora gli angeli custodi.
Celebrare i nonni permette ai bambini di acquisire maggiore consapevolezza dell’importanza del loro ruolo, dello scorrere del tempo e degli eventi e allo stesso tempo di capire che il legame tra nipoti e nonni รจ il ponte tra passato e futuro. Lo scopo della festa dei nonni รจ valorizzare e dare peso al ruolo dei nonni, soprattutto agli occhi dei piรน giovani. Celebrando i nonni si aiuta a sensibilizzare il rispetto delle persone anziane, dei ruoli familiari e di quel percorso che ci ha condotti tutti nellโoggi per come lo viviamo.
In questo articolo trovate una raccolta di alcune poesie e filastrocche per la Festa dei Nonni che potete proporre ai bambini della Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria cosรฌ da ripeterla ai nonni il 2 ottobre, in occasione della festa dedicata a loro. Potete scaricare e. stampare gratuitamente cliccando sul tasto in alto “Download”.
Oltre alle poesie e alle filastrocche per la Festa dei Nonni, trovate anche dei disegni e dei biglietti augurali che potete stampare anche questi in maniera gratuita. Potreste fare scrivere una poesia all’interno del biglietto augurale o dietro il disegno cosรฌ da donare un sorriso ai nonni.
Poesie e Filastrocche per la Festa dei Nonni – Per bambini di Scuola Infanzia e Scuola Primaria
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria