Matematica Classe quarta Programmazione didattica Scuola Primaria: Obiettivi di apprendimento
Obiettivi di apprendimento di Matematica:
- Leggere, scrivere, confrontare numeri decimali.
- Eseguire le quattro operazioni, valutando l’opportunità di ricorrere al calcolo mentale, scritto o con la calcolatrice a seconda delle situazioni.
- Eseguire moltiplicazioni in colonna di numeri naturali e decimali (con il moltiplicatore di 2 cifre.
- Eseguire divisioni con dividendo intero e decimale e divisore a 1 cifra.
- Eseguire divisioni con dividendo intero entro il mille e divisore a 2 cifre.
- Individuare multipli e divisori di un numero.
- Stimare il risultato di una operazione.
- Operare con le frazioni e riconoscere frazioni equivalenti.
- Calcolare la frazione di una quantità.
- Individuare la frazione complementare ad una frazione data.
- Leggere, confrontare ed ordinare frazioni di uguale denominatore.
- Riconoscere e rappresentare frazioni decimali.
- Tradurre la frazione decimale in numero decimale equivalente.
- Calcolare il reciproco di un numero: doppio/metà, triplo/terzo, ecc.
- Riconoscere classi di numeri (pari/dispari, multipli/divisori).
- Utilizzare numeri decimali, frazioni e percentuali per descrivere situazioni quotidiane.
- Rappresentare i numeri conosciuti sulla retta e utilizzare scale graduate in contesti significativi per le scienze e per la tecnica.
- Conoscere sistemi di notazione dei numeri che sono o sono stati in uso in luoghi, tempi e culture diverse dalla nostra.
- Spazio e Figure -> Vedi nel PDF
- Relazioni, dati e previsioni -> Vedi nel PDF
Matematica Classe quarta Programmazione didattica Scuola Primaria: Abilità da sviluppare
Abilità da sviluppare di Matematica:
- Leggere, scrivere e rappresentare i numeri in base dieci entro le centinaia di migliaia.
- Scomporre e comporre i numeri in unità, decine e centinaia semplici e in unità, decine e centinaia di migliaia.
- Confrontare e ordinare i numeri in base dieci entro le centinaia di migliaia.
- Effettuare cambi tra migliaia, centinaia, decine e unità.
- Riconoscere e applicare le proprietà dell’addizione e della sottrazione per semplificare il calcolo.
- Eseguire calcoli mentali di addizione e sottrazione.
- Eseguire addizioni e sottrazioni in colonna con i numeri naturali.
- Applicare le proprietà commutativa e associativa della moltiplicazione.
- Applicare la proprietà distributiva della moltiplicazione rispetto all’addizione e alla sottrazione.
- Eseguire calcoli mentali di moltiplicazione.
- Eseguire moltiplicazioni in riga con i numeri naturali per 10, per 100, per 1000.
- Individuare i multipli di un numero.
- Eseguire in colonna moltiplicazioni con il moltiplicatore di due e tre cifre.
- Conoscere e applicare la proprietà invariantiva della divisione.
- Eseguire calcoli mentali di divisione.
- Eseguire in colonna divisioni con il divisore di una cifra.
- Eseguire in colonna divisioni con il divisore di due cifre.
- Eseguire divisioni con i numeri naturali per 10, per 100, per 1000.
- Individuare i divisori di un numero.
- Riconoscere i numeri primi entro i primi cento numeri naturali.
- Eseguire le prove delle quattro operazioni.
- Comprendere il concetto di frazione.
- Individuare l’unità frazionaria di un intero.
- Individuare la frazione complementare di una frazione data.
- Riconoscere frazioni proprie, improprie, apparenti.
- Confrontare e ordinare unità frazionarie.
- Confrontare e ordinare frazioni.
- Riconoscere frazioni equivalenti.
- Calcolare la frazione di un numero.
- Riconoscere le frazioni decimali.
- Trasformare frazioni decimali in numeri decimali.
- Spazio e Figure -> Vedi nel PDF
- Relazioni, dati e previsioni -> Vedi nel PDF
Matematica Classe quarta Programmazione didattica Scuola Primaria: Conoscenze da acquisire
Conoscenze da acquisire di Matematica:
- I numeri oltre il 1000.
- Cambi con l’abaco.
- Le proprietà delle quattro operazioni.
- Le quattro operazioni: calcolo scritto e mentale.
- Le prove delle quattro operazioni.
- Moltiplicazioni e divisioni per 10, per 100 e per 1000 con i numeri naturali.
- Multipli e divisori di un numero.
- I numeri primi.
- Le frazioni.
- I numeri decimali.
- Addizioni e sottrazioni in riga e in colonna con i numeri decimali.
- Moltiplicazioni e divisioni per 10, per 100 e per 1000 con i numeri decimali.
- Moltiplicazioni in colonna con i numeri decimali.
- Divisioni in colonna con i numeri decimali.
- Il sistema di numerazione romano.
- Spazio e Figure -> Vedi nel PDF
- Relazioni, dati e previsioni -> Vedi nel PDF
Matematica Classe quarta Programmazione didattica Scuola Primaria: Obiettivi minimi di apprendimento
Obiettivi minimi di apprendimento di Matematica:
- Leggere e scrivere i numeri entro le centinaia di migliaia.
- Conoscere il valore posizionale delle cifre (u – da – h – uk – dak – hk).
- Saper eseguire moltiplicazioni con due cifre al moltiplicatore e divisioni con una cifra al divisore.
- Moltiplicare e dividere per 10, 100, 1 000 numeri interi.
- Spazio e Figure -> Vedi nel PDF
- Relazioni, dati e previsioni -> Vedi nel PDF
Potete scaricare e stampare la Programmazione Didattica di Matematica Classe Quarta gratuitamente cliccando sul tasto “Download“.
Classe quarta Matematica – Programmazione didattica per bambini della Scuola Primaria
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria