Storia Classe seconda Programmazione didattica Scuola Primaria: Obiettivi di apprendimento
Obiettivi di apprendimento di Storia:
- Individuare le tracce e usarle come fonti per produrre conoscenze sul proprio passato.
- Ricavare da fonti di tipo diverso informazioni e conoscenze su aspetti del passato.
- Ordinare fatti in successione.
- Comprendere la funzione e l’uso degli strumenti convenzionali per la misurazione e la rappresentazione del
tempo (orologio, calendario, linea temporale). - Organizzare le conoscenze acquisite in semplici schemi temporali e/o categorie.
- Ricavare e produrre informazioni da grafici, tabelle, carte storiche e reperti iconografici.
- Esporre con coerenza conoscenze e concetti appresi, usando il linguaggio specifico della disciplina.
- Elaborare in brevi testi orali e scritti gli argomenti studiati.
Storia Classe seconda Programmazione didattica Scuola Primaria: Abilità da sviluppare
Abilità da sviluppare di Storia:
- Rintracciare le varie scansioni e l’organizzazione della settimana scolastica.
- Costruire una tabella oraria settimanale.
- Ordinare azioni in successione cronologica e individuare azione contemporanee.
- Utilizzare la linea del tempo sulla quale collocare eventi significativi della vita scolastica.
- Conoscere la successione dei giorni della settimana, dei mesi, delle stagioni con l ‘utilizzo delle ruote del tempo.
- Utilizzare il calendario per individuare periodi e durate.
- Organizzare una semplice drammatizzazione utilizzando i riferimenti temporali: passato, presente, futuro.
- Conoscere i vari modi per misurare il tempo.
- Misurare il tempo utilizzando candele, luce solare, etc.
- Osservare un orologio analogico e conoscere la nomenclatura e le funzioni delle varie parti.
- Leggere l’orologio.
- Individuare e classificare le varie fonti (orali, iconiche, scritte e materiali) e stabilire la relazione tra ricordi e tracce e i cambiamenti avvenuti nel tempo.
- Conoscere l’utilizzo di diversi oggetti: moderni e antichi.
Storia Classe seconda Programmazione didattica Scuola Primaria: Conoscenze da acquisire
Conoscenze da acquisire di Storia:
- Indicatori temporali (giorni, settimane e mesi).
- Le categorie temporali (passato, presente e futuro).
- Strumenti di misurazione del tempo.
- Racconto orale come fonte di indagine storiografica.
Storia Classe seconda Programmazione didattica Scuola Primaria: Obiettivi minimi di apprendimento
Obiettivi minimi di apprendimento di Storia:
- Avvio all’uso delle fonti per ricostruire la propria storia personale.
- Acquisire il concetto di successione e contemporaneità e utilizzare gli indicatori temporali relativi.
- Ordinare cronologicamente azioni e fatti e visualizzarne la successione sulla linea del tempo.
- Posizionare eventi vissuti dal bambino sulla linea del tempo.
- Riconoscere i rapporti di causalità tra fatti e situazioni.
- Individuare cause e conseguenze di situazioni legate al proprio vissuto.
- Collocare gli eventi della propria giornata in uno schema orario.
Potete scaricare e stampare la Programmazione Didattica di Storia Classe Seconda gratuitamente cliccando sul tasto “Download“.
Classe seconda Storia – Programmazione didattica per bambini della Scuola Primaria
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria