I 5 sensi per bambini della Scuola Primaria
Lo studio dei cinque sensi per bambini è una delle prime esplorazioni scientifiche che è possibile compiere alla Scuola Primaria: anche se i bambini conoscono intuitivamente i propri sensi, si può lavorare sulla loro identificazione e sulla classificazione degli stimoli. Le Schede Didattiche proposte uniscono immagini colorate e pregrafismo. L’apprendimento è basato sulle immagini e sull’accostamento grafico-visivo.
Scienze per bambini della Scuola Primaria. Come spiegare i 5 sensi ai bambini
I cinque sensi sono:
- Vista: la vista permette di vedere le forme ed i colori. È l’organo del corpo che permette di vedere è l’occhio;
- Udito: l’udito permette di sentire i suoni e i rumori. È l’organo del corpo che permette di udire è l’orecchio;
- Olfatto: l’olfatto permette di riconoscere gli odori e i profumi. È l’organo del corpo che permette di annusare e riconoscere gli odori è il naso;
- Tatto: il tatto permette di esplorare la superficie degli oggetti e di riconoscerne la consistenza. È l’organo del corpo responsabile del tatto è la pelle;
- Gusto: il gusto permette di riconoscere il sapore di ciò che si ingerisce. Gli organi del corpo che permettono di riconoscere il gusto di ciò che mangiamo sono le papille gustative, i calici e i bottoni (che si trovano sulla lingua, sul palato, sulla faringe e sulla laringe).
Attraverso i cinque sensi, si è in grado di esplorare il mondo che ci circonda e conoscerlo!
Potete scaricare e stampare le Schede Didattiche sui ‘5 sensi’ gratuitamente cliccando sul tasto “Download“.
I 5 sensi – Scienze per la Scuola Primaria
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria