
Scuola Primaria
Scienze per bambini della Scuola Primaria: Il Metodo Scientifico
In questo articolo trovate Schede Didattiche per spiegare ai vostri bambini cosa è ‘Il Metodo Scientifico‘; sono adatte a bambini che frequentano la classe terza della Scuola Primaria e possono essere utilizzate sia come supporto, che come verifica o come consolidamento. Attraverso schemi e immagini colorate i bambini saranno incuriositi e la loro attenzione sarà sicuramente maggiore.
-> Il Metodo Scientifico
Le fasi fondamentali del metodo scientifico sono:
- Osservare un fenomeno e porsi delle domande;
- Formulare un’ipotesi, cioè una possibile spiegazione del fenomeno;
- Compiere un esperimento per verificare se l’ipotesi è corretta;
- Analizzare i risultati;
- Ripetere l’esperimento anche in modi diversi.
Il Metodo Scientifico è il metodo utilizzato dagli scienziati. Uno scienziato, infatti, crede che esistano delle leggi che regolano i fenomeni naturali e cerca di scoprire queste leggi formulando delle teorie. Tuttavia, non basta formulare una teoria perché sia vera! Il Metodo scientifico aiuta gli scienziati a formulare le loro teorie e a verificarne la validità .
Potete scaricare e stampare le Schede Didattiche sul Metodo Scientifico gratuitamente cliccando sul tasto “Download“.
Il Metodo Scientifico – Scienze per bambini della Scuola Primaria

Maestra di Sostegno – Scuola Primaria