Sostegno Scienze โœ“ Didattica Facile Scienze - SostegnO 2.0, Sostegno Strumenti Compensativi โœ“ Didattica Facile - SostegnO 2.0

Gli Organi di Senso: La Lingua e il Gusto โ€“ Scuola Primaria

Gli Organi di Senso: La Lingua e il Gusto
Per bambini di Scuola Primaria

Scienze per bambini della Scuola Primaria: La Lingua e il Gusto

In questo articolo trovate Schede Didattiche sugli Organi di Senso in particolare sulla Lingua e il Gusto adatte a bambini che frequentano la classe quinta della Scuola Primaria. I bambini attraverso le seguenti Schede Didattiche potranno osservare e comprendere le caratteristiche dell’organo di senso che gli permette di sentire i diversi sapori: scopriranno che la lingua รจ l’organo che permette di percepire i sapori di ciรฒ che mangiamo e beviamo ma il senso del gusto รจ collegato al senso dellโ€™olfatto perchรจ le fosse nasali comunicano direttamente con la gola.

Anche in queste Schede Didattiche di Scienze, trovate uno schema riassuntivo con le caratteristiche che riguardano la lingua e il gusto, uno schema da completare e un’immagine della lingua nella quale sono evidenziati i quattro sapori: dolce, salato, amaro, acido. Per facilitare la comprensione e l’apprendimento ad ogni gusto รจ stato associato un colore differente.

La Lingua si trova all’interno della bocca, รจ un muscolo in grado di muoversi, ricoperto da una mucosa. Grazie alla lingua possiamo parlare e percepire i sapori. La sua superficie della lingua รจ ricoperta da tante minuscole sporgenze chiamate papille gustative. Esse hanno la funzione di percepire le varie sostanze. In ogni papilla gustativa ci sono delle terminazioni nervose che raccolgono gli stimoli del gusto e li trasmettono al nervo gustativo che a sua volta, le invia al cervello. Il cervello trasforma gli stimoli gustativi in sapori consentendoci di riconoscerli e distinguerli.

Potete scaricare e stampare le Schede Didattiche su ‘Lingua e Gusto’ gratuitamente cliccando sul tasto “Download” che trovate in alto alla pagina.

Lingua e Gusto – Scienze per bambini di Scuola Primaria

Back to list

ULTIMI ARTICOLI