Sostegno Storia ✓ Didattica Facile Storia - SostegnO 2.0

La Civiltà dell’Indo: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

La Civiltà dell’Indo: Materiale Didattico Storia
Per bambini di Scuola Primaria

Storia per bambini di Scuola Primaria: Mappe e Schede Didattiche sulla Civiltà dell’Indo

In questo articolo trovate Mappe e Schede Didattiche Storia sulla Civiltà dell’Indo adatte a bambini che frequento la classe quarta della Scuola Primaria. e si stanno approcciando a questo argomento di Storia.

Nelle seguenti Schede Didattiche Storia trovate la spiegazione semplificata con le caratteristiche di questo popolo. Grazie all’ausilio anche di immagini i bambini potranno avere subito chiaro dove si insediò questo popolo, cosa conquistò, le sue usanze, la sua religione e le loro scoperte.

Per prima cosa quindi impareranno che la civiltà della dell’Indo, insieme a quella Mesopotamica e quella Egizia, si colloca tra le più antiche civiltà del mondo, caratterizzate dallo sviluppo dell’agricoltura, dalla presenza di vere e proprie città e dall’utilizzo della scrittura. La civiltà dell’Indo (3300–1300 a.C., e fiorita tra il 2600 e il 1900 a.C.) si dedicava soprattutto all’agricoltura, in particolare, furono i primi a coltivare il cotone. Praticavano anche l’allevamento, l’artigianato e il commercio. Il commercio si svolgeva lungo il fiume, oppure via terra, trasportando le merci sui carri in legno trainati da buoi. L’economia dipendeva in larga misura dal commercio, probabilmente facilitato da notevoli avanzamenti tecnologici nei trasporti: il carro tirato da buoi, molto simile a quello che troviamo tuttora in tutta l’Asia meridionale, e il battello fluviale, con fondo piatto, forse a vela, di nuovo abbastanza simile a quelli che navigano tuttora sull’Indo.

In seguito i bambini potranno avere a loro disposizione delle brevi e semplici spiegazioni nel Materiale Didattico Storia su come erano organizzate le città e la scrittura. Le città della civiltà dell’Indo sorgevano in prossimità del fiume e ognuna era indipendente e governata da un re-sacerdote. Erano divise in due zone: la città alta, circondata da mura, ospitava i templi, il palazzo del re e i granai. Ai suoi piedi si estendeva la città bassa abitata dal popolo. Le città erano dotate di un sistema fognario. Per quanto riguarda la scrittura della civiltà dell’Indo invece i segni conosciuti sono circa 400, ma si ritiene che alcuni di essi siano derivazioni con leggere modifiche o combinazioni di 200 caratteri principali. Si tratta probabilmente di una scrittura ideografica e questo rende difficile ipotizzare la lingua o la famiglia linguistica parlata: si ritiene più probabile l’ipotesi che si tratti di una lingua dravidica.

Potete scaricare e stampare le Schede Didattiche Storia sulla Civiltà dell’Indo in maniera gratuita cliccando sul pulsante “Download” che trovate in alto alla pagina.

La Civiltà dell’Indo – Storia per bambini di Scuola Primaria

Clicca per votare questo articolo!
Back to list

ULTIMI ARTICOLI