Per bambini di Scuola Primaria
Storia per bambini di Scuola Primaria: I Fossili
In questo articolo trovate Schede Didattiche sui Fossili adatte a bambini che frequento la classe terza della Scuola Primaria.
In particolare nel seguente Materiale Didattico Storia trovate una mappa concettuale con la quale i bambini potranno studiare questo argomento in maniera semplice grazie anche all’aiuto di immagini e schemi. Al fine di rendere piรน inclusivo possibile l’argomento, come nella maggior parte delle attivitร proposte oltre alla mappa concettuale sui Fossili trovate due tipologie di esercizi divisi per difficoltร : nel primo i bambini dovranno rispondere a delle domande e completare il testo che specifica i diversi tipi di fossili. Nel secondo esercizio invece i bambini troveranno tre immagini raffiguranti le tre tipologie di fossili e dovranno ritagliare ed incollare sotto la corretta etichetta.
In particolare i bambini impareranno che il Paleontologo รจ colui che studia i fossili e che questi sono i resti piรน antichi ritrovati sotto la superficie della terra. I fossili non sono altro che i resti pietrificati di piante e animali molto antichi e servono per dare informazioni sui primi esseri viventi.
Quando un organismo viene ricoperto velocemente da sedimenti viene detta “pietrificazione“, quando resti di animali o piante rimangono nel fango, indurendosi diventa fango e queste vengono chiamate “impronte fossili“, quando invece questi rimangono nella resina degli alberi, indurendosi diventa ambra e questo processo viene chiamato “fossilizzazione in ambra”.
Potete scaricare e stampare le Schede Didattiche sui Fossili in maniera gratuita cliccando sul tasto “Download” che trovate in alto alla pagina.
I Fossili – Storia per bambini di Scuola Primaria
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria