
Scienze Facile per bambini Scuola Primaria: Percorso facilitato sulla Materia e il Volume dei Corpi per alunni BES e DSA
In questo articolo trovate un Percorso facilitato con Schede Didattiche sulla Materia e il Volume dei Corpi per Alunni BES e DSA che frequentano la Scuola Primaria.
I bambini attraverso queste Schede Didattiche potranno imparare che ogni singolo oggetto che contiene una ben definita quantità di materia, viene chiamato “corpo“, mentre il materiale di cui esso è composto si chiama “sostanza“.
Impareranno quindi a comprendere cosa è il Volume e quindi cosa è la Massa e cosa è il Peso:
Il volume è lo spazio che occupa ogni corpo e nel Sistema Internazionale si misura in metri cubi (m3).
La massa indica la quantità di materia contenuta in un corpo; quindi non cambia spostandosi da un posto all’altro e l’unità di misura è il kilogrammo.
Il peso è la forza con cui un corpo viene attratto dalla Terra o da un qualsiasi altro corpo. Tale forza è detta anche forza di gravità, l’unità di misura del peso nel sistema internazionale è il newton e viene misurato con il dinamometro.
Potete scaricare e stampare il Percorso facilitato sui Fenomeni naturali sulla Materia e il Volume dei Corpi in maniera gratuita cliccando sul tasto in alto “Download“.
Percorso facilitato sulla Materia e il Volume dei Corpi per alunni BES/DSA – Scienze Facile per la Scuola Primaria

Maestra di Sostegno – Scuola Primaria