Sostegno Giornate Mondiali โœ“ Feste dell'anno - SostegnO 2.0

23 Aprile – Giornata mondiale del libro

23 Aprile – Giornata mondiale del libro

Il 23 aprile si festeggia la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto dโ€™autore, ricorrenza promossa dallโ€™UNESCO per la valorizzazione e la celebrazione della lettura come attivitร  culturale fondamentale nella storia dei popoli e dellโ€™umanitร .

La data coincide ed รจ stata ripresa dallโ€™istituzione internazionale espandendo la giร  esistente tradizione spagnola e catalana della festa del libro, celebrata a partire dalย 1931 per ordine dellโ€™allora re Alfonso XIII.

Il 23 aprile, per una strana coincidenza astrale, sembra essere una data particolarmente importante per la storia della letteratura mondiale: nel 1616 morirono infatti nello stesso giorno due pilastri della cultura occidentale come lo scrittore spagnoloย Miguel de Cervantes, il grandioso autore del Don Chisciotte de la Mancha, e lโ€™immortale William Shakespeare. Si aggiunse a loro anche il primo scrittore meticcio della storia,ย Garcilaso El Inca de la Vega. Inoltre, si tratta anche della data di nascita di alcuni importanti autori piรน prossimi alla nostra epoca, il cui maggiore รจ il padre di Lolita, il russo naturalizzatoย Vladimir Nabokov.

23 Aprile – Giornata mondiale del libro: Come si festeggia nel Mondo intero e in Italia

La prima festa del libro si svolse in realtร  il 7 ottobre, data di nascita di Miguel de Cervantes, a Barcellona per iniziativa dellโ€™editore Vincent Clavel Andrรจs. Quando venne scoperta la singolare convergenza di eventi sul 23 Aprile avvenne anche lโ€™estensione dellโ€™iniziativa allโ€™intera Spagna per opera del re, che voleva celebrare con il riferimento a Cervantes lโ€™importanza dello scrittore nella storia della letteratura nazionale.

Da ormai 25 anni la Giornata รจ poi diventata mondiale attraverso il patrocinio proclamato dalla Conferenza Generale dellโ€™UNESCO a Parigi del 1996. La ricorrenza รจ anche detta โ€œGiornata del Libro e della Rosaโ€ proprio in riferimento alle origini catalane: Il 23 aprile รจ infatti anche il giorno di celebrazione di San Giorgio, patrono della Catalogna, ed รจ tradizione nella regione che gli uomini offrano una rosa in dono alle donne. Da quando le due occasioni coincidono i librai catalani hanno adottato lโ€™usanza di allegare a ogni libro venduto una rosa rossa.

In Italia la Giornata del Libro e del Diritto dโ€™autore si svolge oltre alle iniziative di dimensione locale organizzante da librerie, biblioteche e scuole, anche con eventi maggiori guidati dalla Commissione Nazionale Italiana per lโ€™Unesco.

23 Aprile – Giornata mondiale del libro: Gli obiettivi

Riprendendo le tradizioni catalane, dopo molti anniย lโ€™UNESCOย ha deciso, sulla base del suggerimento offerto da dodici paesi (fra cui la stessa Spagna) di istituire a partireย dal 1996 ed il 23 Aprileย di ogni anno la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto Dโ€™autore, per dare risalto allโ€™importanza della lettura nel processo educativo delle popolazioni ma anche in quello sociale, dโ€™incontro e progresso fra le comunitร .

Per ciรฒ che concerne ilย nostro Paese, la riflessione sorge spontanea: in unโ€™Italia (ma anche, piรน in generale, in un mondo) in cuiย si legge sempre menoย ed in cui i lettori diventano sempre piรน โ€œsmartโ€ e poco concentrati, in cui sono sempre di piรน i comfort regalati dal digitale e dalla tecnologia, perchรฉ รจ importante continuare a sfogliare le pagine di un libro? Leggere รจ spalancare le porte della propria mente nei confronti del mondo, รจ imparare, ma anche comprendere e scoprire la realtร .

Lโ€™obiettivo della Giornata Mondiale del Libro รจ anche e soprattutto quello diย riavvicinare alla lettura, poichรฉ โ€œil tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivereโ€, come affermava ancheย Daniel Pennac. Ulteriore scopo che ci si prefigge con la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto Dโ€™autore รจ quello dโ€™incoraggiare la pubblicazione dei libri e laย difesa della proprietร  intellettuale, mediante quello che tutti conosciamo comeย copyright.

รˆ un messaggio dedicato a tutti, soprattutto ai giovani, i quali attraverso le parole, la scrittura e la lettura hanno la possibilitร  e in un certo senso anche il dovere morale ed educativo di rivivere imprese, storie, vite ed epoche che hanno reso il mondo quello che รจ oggi. Un messaggio di progresso e cultura, in cui i libri svolgono un ruolo fondamentale che non dovrร  mai essere del tutto soppiantato da altre metodologie di comunicazione ed apprendimento, pena la scomparsa graduale dellโ€™immaginazione e dellaย creativitร  personale.

23 Aprile – Giornata mondiale del libro

Clicca per votare questo articolo!
Back to list

ULTIMI ARTICOLI