Sostegno Giornate Mondiali ✓ Feste dell'anno - SostegnO 2.0

3 Marzo – Giornata Mondiale della Natura (World Wildlife day)

3 Marzo – Giornata Mondiale della Natura (World Wildlife day)

3 marzo, Giornata Mondiale della Natura Selvatica

Il 3 marzo si celebra l’ottava Giornata Mondiale della Natura Selvatica, il World Wildlife Day, un appuntamento creato dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare comunità ed enti locali sull’importanza di preservare flora e fauna selvatiche a rischio estinzione.

Il tema scelto per quest’anno è Foreste e mezzi di sussistenza: sostegno delle persone e del pianeta” e il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha proposto ai docenti di ogni ordine e grado di coinvolgere gli studenti in merito alle tematiche ambientali attraverso la ricerca e lo studio delle piante tipiche locali promuovendone la diffusione. “Attualmente in molti comuni italiani si propende per l’inserimento di palme o piante esotiche in sostituzione delle varietà preesistenti; occorrerebbe, a nostro avviso, invece preservare la vegetazione autoctona anche perché non sempre gli alberi “nuovi” si inseriscono nell’habitat territoriale”, spiegano. E aggiungono, rivolgendosi direttamente agli amministratori comunicali: “Il patrimonio verde dei centri urbani viene spesso messo a repentaglio da scelte veramente opinabili delle amministrazioni comunali.

Gli studenti dovrebbero imparare a conoscere e difendere gli alberi della loro terra in quanto “i grandi alberi nelle città non sono un problema ma sono un servizio al pari delle scuole, dei musei, dell’acqua, dell’aria, di tutti i servizi di cui i cittadini hanno bisogno”. Tra i suggerimenti avanzati, quello di adottare come mascotte per il sito della scuola una pianta, un albero, un arbusto locale a maggior ragione se a rischio.

Sostenere tutta la vita sulla Terra, flora e fauna selvatica, che sono a forte rischio estinzione

Le pandemie in corso negli ultimi cinquant’anni, evidenziano per esempio i rapporti del WWF e del Joint Research Centre della Commissione Europea sono state determinate dalla violenta rottura dei delicati equilibri biologici da parte dell’uomo, che, deforestando, trasformando violentemente e repentinamente l’habitat di molte creature, addentrandosi nei posti più remoti del pianeta, ha permesso la promiscuità di più specie, fattore che, secondo la scienza, è determinante nella proliferazione di nuove forme batteriche e virali. Per esempio, il tasso di deforestazione in Amazzonia è cresciuto del 30% nell’ultimo anno e tra agosto 2018 e luglio 2019, con conseguenze drammatiche sulla qualità della vita di ognuno.

3 Marzo – Giornata Mondiale della Natura (World Wildlife Day)

Back to list

ULTIMI ARTICOLI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *