La Giornata della Terra è una celebrazione annuale che si tiene il 22 aprile di ogni anno. Questa giornata è stata istituita nel 1970 dall’ambientalista americano Gaylord Nelson con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della tutela dell’ambiente e promuovere comportamenti sostenibili. Oggi, la Giornata della Terra è celebrata in tutto il mondo e rappresenta un’importante occasione per riflettere sulla necessità di preservare il nostro pianeta.
La Giornata della Terra è un’importante occasione per riflettere sull’impatto che l’uomo ha sull’ambiente e sull’importanza di adottare comportamenti sostenibili per proteggere il nostro pianeta. Oggi, il nostro pianeta sta subendo gravi conseguenze a causa dell’inquinamento, del cambiamento climatico e della perdita di biodiversità . La Giornata della Terra ci ricorda che ogni piccolo gesto conta e che tutti possiamo fare la nostra parte per proteggere il nostro pianeta.
Coinvolgere i bambini nella celebrazione della Giornata della Terra è un’ottima opportunità per insegnare loro l’importanza di proteggere l’ambiente e promuovere comportamenti sostenibili fin dalla giovane etÃ
Ecco una Lettera alla Terra scritta dai bambini di Scuola Primaria:
Cara Terra,
Siamo un gruppo di bambini di Scuola Primaria e scriviamo questa lettera per te perché siamo molto preoccupati per il tuo futuro. Sappiamo che negli ultimi anni hai subito molte aggressioni, e noi vogliamo fare la nostra parte per aiutarti a stare meglio.
Siamo coscienti che il tuo clima sta cambiando, e questo porta a conseguenze spiacevoli come l’innalzamento del livello del mare, l’aumento della temperatura globale e l’aumento degli eventi meteorologici estremi. Siamo anche preoccupati per il fatto che molte specie animali stanno diventando sempre più rare o addirittura rischiano di scomparire.
Ma noi vogliamo aiutarti, Terra. Siamo pronti a fare il nostro meglio per proteggerti. A scuola stiamo imparando tante cose che possono aiutare a ridurre l’inquinamento e a risparmiare le risorse naturali. Ad esempio, abbiamo imparato a ridurre l’uso della plastica, a riciclare correttamente i rifiuti, a spegnere le luci quando non servono e a risparmiare l’acqua.
Ci piacerebbe anche che i nostri genitori e gli adulti di tutto il mondo facessero la loro parte per aiutare a proteggerti, Terra. Vorremmo che gli adulti capissero l’importanza della conservazione e della sostenibilità , e che prendessero decisioni importanti per proteggere il nostro pianeta.
Siamo molto tristi di sapere che molte persone non si rendono conto di quanto sia importante proteggere l’ambiente. Ci piacerebbe che più persone capissero che ogni piccolo gesto può fare la differenza. Per esempio, anche se sembra un gesto banale, raccogliere una carta o una bottiglia per strada può essere molto utile per prevenire l’inquinamento.
Ma non siamo solo preoccupati per il nostro futuro, Terra. Ci preoccupiamo anche per il futuro delle generazioni future. Vorremmo che i nostri figli e nipoti possano godere del pianeta che abbiamo noi, con una natura sana e pulita, con un clima stabile e con tante specie animali da osservare e studiare.
Sappiamo che c’è ancora molto da fare per proteggerti, Terra. Ma noi siamo qui per aiutarti, e lo faremo con tutto il nostro cuore. Continueremo ad imparare come proteggerti, ad adottare comportamenti più sostenibili e a sensibilizzare i nostri amici e la nostra famiglia. Ti preghiamo di non arrenderti, Terra, perché noi non lo faremo mai.
Con affetto,
I bambini della Scuola Primaria

Maestra di Sostegno – Scuola Primaria