Apprendimento Multisensoriale delle Vocali con la vista e il tatto
In questo articolo trovate Schede Didattiche per un Apprendimento multisensoriale delle Vocali attraverso la vista e il tatto infatti i bambini che frequentano il primo anno della Scuola Primaria o l’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia potranno imparare a conoscere le vocali.
Nelle seguenti Schede Didattiche Metodo Multisensoriale trovate due diverse tipologie di esercizi: nel primo i bambini dovranno ripassare con il colore rosso le vocali e riscriverle nell’apposito spazio, nel secondo i bambini dopo avere ripassato di rosso il contorno della vocale, dovranno riempirla utilizzando ovatta o pezzi di carta, in questo modo utilizzeranno il tatto e le vocali potranno essere ripassate utilizzando anche questo senso e non soltanto quello visivo. In questo modo vengono attribuite alle vocali caratteristiche ottiche e tattili differenti. Per ogni vocale infatti puรฒ essere utilizzata questa tecnica oppure potete riempire le vocali utilizzando altri materiali, quali sassolini ,sale grosso, cannucce, spugnette. Questo servirร ai bambini a cimentarsi con materiali differenti e quindi attraverso i loro sensi apprenderanno le vocali.
Oltre a queste due attivitร trovate anche una Scheda nella quale i bambini dovranno completare le parole inserendo le vocali mancanti e fare il disegno corrispondente. Questa Scheda potrร essere utilizzata come verifica o come supporto alle attivitร pratiche dopo avere presentato tutte le vocali.
Potete scaricare e stampare in maniera gratuita le Schede Didattiche sulle Vocali con il Metodo Multisensoriale cliccando sul tasto “Download” che trovate in alto alla pagina.
Metodo Multisensoriale per apprendere le vocali – Per bambini di Scuola Primaria e Scuola dell’Infanzia
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria