Sostegno BES ✓ Didattica Facile BES - SostegnO 2.0, Varie - SostegnO 2.0

Quando i neonati dicono mamma o papà?

Quando i neonati dicono mamma o papà?

In quale fase della crescita il bimbo pronuncia per la prima volta “mamma o “papà“? Sicuramente il periodo può variare per ogni bambino.

La maggior parte dei bambini inizia a mettere insieme sillabe che suonano come “mamamama” o “papapapapa” entro i 7 mesi. Questi suoni iniziali sono solo balbettii, ma man mano che i neonati si avvicinano ai 9 mesi e oltre, migliorano nella pronuncia delle parole vere». Ciò non significa ancora che sappiano davvero cosa stanno dicendo.

I neonati in questa fase: «Possono chiamare mamma o papà chiunque». È intorno all’anno di vita che il bambino probabilmente inizierà a usare la parola correttamente nel contesto. E quando succede è magico. Quando vi guardano e vi dicono “mamma” o “papà” e lo pensano davvero, è davvero una delle emozioni più forti. 

Quando i neonati dicono mamma o papà? -> I bambini dicono prima mamma o papà?

Esistono diverse credenze comuni al riguardo. Si pensa che la prima parola di un neonato debba essere “mamma”.

Secondo un famoso pediatra americano invece non è necessariamente così: «Alcuni bambini sono ossessionati dal suono ‘pa’, e ad altri piace il suono ‘ma’».

Ma se la mamma trascorre più tempo a prendersi cura del bambino, potrebbe avere un vantaggio sul papà. È infatti stato osservato che i bambini pronunciano prima il nome di chi si occupa principalmente di loro.

Quando i neonati dicono mamma o papà? -> Come incoraggiare i bambini a dire mamma o papà?

Non è ovviamente possibile accelerare lo sviluppo dei neonati, ci sono alcuni modi per insegnare ai neonati a dire “mamma” e “papà”:

  1. I bambini imitano i loro genitori, quindi pronunciare continuamente “mamma” e “papà” e incoraggiare il bambino a ripetere queste due parole è davvero fondamentale.
  2. Per aiutare il bambino a capire cosa significano effettivamente quelle parole, assicuratevi di insegnarle nel contesto adatto. Ad esempio, i papà possono dire al bebè: «Guarda mamma! La mamma ha del cibo pronto per te». In questo modo, il bambino inizia ad associare un genitore ad un nome specifico.
  3. Quando si tratta di favorire lo sviluppo del linguaggio del bambino, il modo migliore è leggere, giocare, parlare con lui e limitare il tempo trascorso davanti allo schermo e con i giocattoli elettronici. Trovate anche libri per bambini che si basino molto sulle parole “mamma” e “papà” e leggeteli spesso: può essere molto più utile di quanto pensiate.
  4. Ogni bambino è diverso, ma se il piccolo è nel periodo che va dai 12 ai 15 mesi e non ha ancora detto “mamma” e “papà”, segnalatelo al pediatra. La maggior parte dei medici si aspetta che i bambini abbiano imparato queste parole in quella fascia d’età; a quelli che non l’hanno fatto può essere consigliato un test dell’udito o la logopedia.

Quando i neonati dicono mamma o papà?

I bambini dicono prima mamma o papà?

Come incoraggiare i bambini a pronunciare mamma o papà?

Clicca per votare questo articolo!
Back to list

ULTIMI ARTICOLI