
La Giornata internazionale del bacio (International Kissing Day) viene celebrata ogni anno il 6 luglio.
Il bacio è il segno più dolce e significativo per comunicare affetto o amore ad un’altra persona. Qual è l’origine di questa giornata particolare? Come spiegarla ai bambini?
Giornata del bacio spiegata ai bambini: Qual è l’origine di questa giornata particolare e curiosità sul bacio da dire ai bambini
La data della Giornata internazionale del bacio, il 6 luglio, è stata stabilita per ricordare il bacio più lungo della storia, ossia quello tra un uomo e una donna thailandesi, i quali, durante una gara, si sono baciati per 46 ore, 24 minuti e 9 secondi.
E non solo: questo record è stato superato dalla stessa coppia con un altro bacio durato addirittura 58 ore, 35 minuti e 58 secondi.
Negli Stati Uniti la Giornata internazionale del bacio viene festeggiata ogni anno il 22 giugno, mentre in India è celebrata il 13 febbraio, giorno che precede San Valentino.
Per grandi e per bambini il bacio è un patrimonio inestimabile di felicità , insieme agli abbracci e alle carezze.Â
Una curiosità importante: baciarsi fa anche bene alla salute. Secondo uno studio recente rafforza l’organismo (grazie allo scambio di milioni di batteri benigni) e ci rende più desiderabili agli occhi degli altri.
Quando ci baciamo i nostri corpi rilasciano ossitocina (che è ‘l’ormone del buon umore’), la pressione sanguigna si abbassa, la salivazione aumenta (fattore che contrasta carie e infezioni) e si riducono i livelli di cortisolo, un’altro ormone legato allo stress.
Va aggiunto anche che durante l’effusione amorosa sono coinvolti più di 30 muscoli facciali (146 totali). Baciarsi molto pertanto è come una ginnastica!
Come spiegare la Giornata internazionale del bacio ai bambini

Maestra di Sostegno – Scuola Primaria