Sostegno BES ✓ Didattica Facile BES - SostegnO 2.0

Bambini con autismo: Giochi con l’acqua

Bambini con autismo: Giochi con l’acqua

Per fare questi Giochi con l’acqua con bambini con autismo (disturbi dello spettro autistico) dovrete avere come Materiali:

piscinetta gonfiabile, vasca da bagno, lavandino, vasche di plastica di diversa grandezza. Contenitori vari: barattoli, secchielli, bottiglie, brocche di plastica, spruzzabiancheria, colini, colapasta, spugne. Oggetti galleggianti, come palle, animali, barche, ecc.; oggetti creati appositamente per il gioco con l’acqua, come i fischietti ad acqua, mulini, secchielli a effetto fontana; shampoo e bagnoschiuma colorati, ecc.

Giochi con l’acqua – Funzioni:

rendersi conto della presenza dell’altro, che da un lato regola e dall’altro rende possibile il gioco; condividere spettacoli ed emozioni; attenzione congiunta; riconoscimento dell’altro come causa di spettacoli interessanti.

Giochi con l’acqua per bambini con autismo

Riempite di acqua una piscinetta o la vasca da bagno; munitevi di una serie di contenitori, di spruzzini e di animaletti galleggianti. Ponetevi vicino al bambino autistico, mantenendo il controllo dei materiali. Travasate l’acqua da un contenitore all’altro, oppure usate degli spruzzini e fategli guardare l’acqua che esce con flussi di diversa intensità. Richiamate sempre la sua attenzione, svolgendo azioni ben scandite con poche parole precise e ripetute.

Spruzzate l’acqua con le mani; riempite e svuotate delle bottiglie; fate galleggiare degli animaletti o delle imbarcazioni, descrivendo sempre con gesti e parole le azioni fatte con questi oggetti. Oppure, aprite e chiudete il rubinetto; mettete della schiuma da bagno e muovete le mani per farla aumentare, ecc. È importante che chiediate al bambino con autismo di guardare voi e le vostre azioni, e che ritmiate gli eventi con opportuni commenti e pause, sfruttando le potenzialità del gioco secondo le possibilità del bambino: dal semplice toccare ed apprezzare il flusso dell’acqua che scorre da un rubinetto all’uso complicato di una serie di oggetti e giocattoli che producono effetti piacevoli e interessanti, ecc.

Giochi con l’acqua per bambini autistici – Ponti verso la comunicazione

Se avete organizzato bene i giochi e siete in grado di mantenere il controllo, essi possono favorire, l’invio di messaggi di ripetizione. Tali messaggi poi possono essere precisati, a qualunque livello, stimolando richieste di una certa modalità di gioco p di un determinato oggetto.

Sviluppare l’interazione sociale – Giochi con l’acqua per bambini con autismo

Back to list

ULTIMI ARTICOLI