Leggere Storie con la CAA ai bambini autistici
I libri illustrati con testo integramente scritto in simboli sono gli IN-book che sono stati pensati per essere ascoltati mentre qualcuno legge ad alta voce. Sono nati grazie al contributi di genitori, insegnanti, operatori che insieme si sono uniti per creare un’esperienza di Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA). La forza dei libri in simboli รจ che aiuta l’attenzione condivisa e l’ascolto da parte de bambino in difficoltร , รจ uno strumento collettivo che mette ognuno in condizioni di maggiore autonomia e permette una vera e propria condivisione, non connota la disabilitร del singolo ma da l’opportunitร che potenzia le possibilitร di tutti.
L’ascolto del libro deve prima di tutto essere per il bambino autistico una attivitร piacevole, divertente e deve soprattutto piacere. ร una attivitร che permette ad adulti e bambini di essere reciprocamente coinvolti, di stare bene insieme. Leggere quindi per il piacere della narrazione e dell’ascolto, leggere per trasmettere le emozioni. Velocitร e ritmo sono molto importanti, vanno calibrati perchรจ non siano nรฉ troppo lenti nรฉ troppo veloci.
Il primo obiettivo di leggere ad alta voce libri in simboli รจ quindi riuscire ad accedere la voglia e l’interesse dell’altro.
Potete scaricare e stampare le Letture in CAA per bambini con autismo in maniera gratuita cliccando sul tasto in alto “Download“.
Di seguito trovate la lettura in CAA del ‘Il Piccolo Principe’:
Letture e Storie in CAA per bambini con autismo
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria