
Scuola Primaria
Matematica per bambini di Scuola Infanzia e di Scuola Primaria: Filastrocche per imparare i Numeri
In questo articolo trovate una raccolta di Filastrocche sui Numeri adatte a bambini che frequentano la Scuola dell’Infanzia e la Scuola Primaria. I bambini attraverso queste filastrocche, in maniera ludica, potranno imparare i numeri e allo stesso tempo ampliare il loro vocabolario attraverso l’utilizzo di nuovi termini.
Le filastrocche grazie al loro linguaggio semplice, alle le rime ricorrenti e alla musicalità . sono particolarmente adatte ai bambini ciò a partire dai 3 anni. Non soltanto per i contenuti, nelle filastrocche, il ritmo cantilenante è un valido strumento per favorire la formazione del pensiero e fare crescere concetti fantastici e creativi. Per i bambini, Imparare a contare può risultare difficile ma grazie alle filastrocche sui numeri che sono state scelte diventerà una cosa semplicissima.
Sono state raccolte in un file da scaricare in questo articolo, ognuna in una pagina accompagnate da simpatiche immagini raffiguranti il mondo dei numeri.
Uno Due Tre Quattro,
Uno due tre quattro,
dopo un fiore ce n’è un altro,
tre quattro cinque sei,
tre quattro cinque sei,
fiori belli fiori miei.
Cinque sei sette otto,
sopra il fiore cosa sotto?
Sette otto nove dieci: sotto i fiori le radici
(R.Piumini)
Sta nel cesto tre micetti
tre le teste, sei gli occhietti,
ogni gatto una codina
le zampate una dozzina,
le pulcelle nella cesta
ventuno. Sette a testa.
(M.L.Giraldo)
Filastrocca impertinente
chi sta zitto non dice niente,
chi sta fermo non cammina
chi si allontana non s’avvicina.
Chi si siede non sta ritto
chi va storto non va dritto
e chi non parte, in veritÃ
in nessun luogo arriverà .
(Gianni Rodari)
Potete scaricare e stampare le Filastrocche per imparare i Numeri gratuitamente cliccando in alto sul tasto “Download“
Filastrocche per imparare i Numeri – Matematica per bambini di Scuola Infanzia e di Scuola Primaria

Maestra di Sostegno – Scuola Primaria