Il 2 giugno è Festa Nazionale, la Festa della Repubblica Italiana, quindi con scuole e uffici chiusi. Molti italiani ne approfittano per fare gite fuori porta approfittando della stagione estiva ormai alle porte, ma è nelle grandi città che si tengono importanti celebrazioni ufficiali. Naturalmente il “cuore” dei festeggiamenti è a Roma, la nostra capitale, dove le più alte cariche dello Stato partecipano ad un fitto cerimoniale.
Anche una filastrocca può essere un bel modo per celebrare a dovere la Festa della Repubblica Italiana. Ecco alcune filastrocche per bambini:
La bandiera di Graziella Ajmone:
Quando la vedi così bella,
saluta la tua bandiera!
È tessuta di sangue e di sole,
di lacrime e di primavera.
Baciala, bambino mio,
come baciassi lo mamma:
in essa c’è tutta la terra
che t’ha donato Iddio.
Italia di Renzo Pezzani:
Ricca o povera, Italia,
sei la patria mia.
Sei così bella che somigli alla mia mamma.
Ti vedo nelle città dove si lavora.
Ti vedo negli occhi della gente.
Ti vedo nei colori della bandiera.
La Repubblica italiana di Jolanda Restano:
Garibaldi era un tipo sorprendente
camicia rossa e sguardo convincente
con una bella barba e due baffoni
con soli 1000 uomini cacciò i Borboni!
È grazie a lui se oggi siamo uniti
e se i confini son ben definiti:
siamo fratelli, siam tutti italiani
e questa Italia è nelle nostre mani!
Dobbiam trattarla bene chè è preziosa
è ricca d’ogni gloria e valorosa,
è una nazione forte e unica e sana:
è questa la Repubblica Italiana!
Ed oggi compie gli anni la nazione:
centocinquanta e li porta benone.
Facciamole gli auguri e una sorpresa:
restiamo sempre uniti e in sua difesa!
Di fronte ad ogni gioia e ogni dolore
restiam fedeli sempre al tricolore!
Di fronte a ogni dolore e a ogni gloria
restiamo fedeli alla sua grande storia!
Celebrare la Festa della Repubblica con le Filastrocche per bambini!
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria