Scuola Primaria
Musica Classe quinta Programmazione didattica Scuola Primaria: Obiettivi di apprendimento
Obiettivi di apprendimento di Musica:
- Utilizzare voce, strumenti e nuove tecnologie sonore in modo creativo e consapevole, ampliando con gradualità le propri capacità di invenzione e improvvisazione.
- Eseguire collettivamente e individualmente brani vocali/strumentali anche polifonici, curando l’intonazione, l’espressività e l’interpretazione.
- Valutare aspetti funzionali ed estetici in brani musicali di vario genere e stile, in relazione al riconoscimento di culture, di tempi e luoghi diversi.
- Riconoscere e classificare gli elementi costitutivi basilari del linguaggio musicale all’interno di brani di vario genere e
provenienza. - Rappresentare gli elementi basilari di brani musicali e di eventi sonori attraverso sistemi simbolici convenzionali e non
convenzionali. - Riconoscere gli usi, le funzioni e i contesti della musica e dei suoni nella realtà multimediale (cinema, televisione, computer).
Musica Classe quinta Programmazione didattica Scuola Primaria: Abilità da sviluppare
Abilità da sviluppare di Musica:
- Riconoscere i parametri del suono: timbro, intensità, durata, altezza, ritmo.
- Conoscere le famiglie degli strumenti musicali individuandone le caratteristiche essenziali.
- Ascoltare brani musicali di vario genere.
- Conoscere la vita dei compositori.
- Comprendere, utilizzare e apprezzare linguaggi sonori e musicali diversi.
- Cogliere i valori espressivi delle musiche ascoltate.
- Comprendere il valore sociale ed espressivo della musica anche in relazione a prodotti multimediali.
- Porre attenzione ai legami tra la musica, le sonorità ed il corpo.
- Eseguire sequenze ritmiche con il corpo e con semplici strumenti.
- Eseguire collettivamente e individualmente brani vocali/strumentali anche polifonici, curando l’intonazione, l’espressività e l’interpretazione.
- Utilizzare le risorse espressive della vocalità nel canto, nella recitazione e nella drammatizzazione.
- Saper leggere ed elaborare una partitura secondo segni non convenzionali e convenzionali.
- Individuare la battuta sul pentagramma e la sua funzione.
- Utilizzare alcuni segni di pausa per rappresentare il silenzio.
- Comporre battute di tempo binario, ternario e quaternario.
- Sonorizzare immagini, filmati, storie.
Musica Classe quinta Programmazione didattica Scuola Primaria: Conoscenze da acquisire
Conoscenze da acquisire di Musica:
- I parametri del suono.
- Il ritmo.
- La scrittura musicale.
- Le note.
- I segni di pausa.
- Il pentagramma.
- La battuta sul pentagramma e la sua funzione.
- Lettura ed elaborazione di partiture secondo segni non convenzionali e convenzionali.
- Riconoscimento dei tempi binario, ternario e quaternario.
- Esecuzione di canti a una e più voci.
- La voce come elemento teatrale.
- Giochi con la voce e il corpo.
- L’intonazione, l’espressione e l’interpretazione nel cantare.
- Gli strumenti musicali.
- Analisi del timbro dei principali strumenti.
- I complessi musicali.
- I generi musicali.
- Ascolto di brani musicali di vario genere.
- Gli aspetti funzionali ed estetici in brani musicali di vario genere e stile.
- Il valore sociale ed espressivo della musica.
- La vita degli autori di brani musicali di vario genere.
- Sonorizzazione di immagini, filmati, storie con percussioni e strumenti costruiti con materiale di recupero.
Musica Classe quinta Programmazione didattica Scuola Primaria: Obiettivi minimi di apprendimento
Obiettivi minimi di apprendimento di Musica:
- Riconoscere i principali strumenti musicali.
- Saper riconoscere linguaggi musicali diversi.
- Utilizzare con gradualità voce e semplici strumenti in modo consapevole.
- Eseguire collettivamente ed individualmente semplici brani vocali/strumentali curando l’intonazione.
Potete scaricare e stampare la Programmazione Didattica di Musica Classe Quinta gratuitamente cliccando sul tasto “Download“.
Classe quinta Musica – Programmazione didattica per bambini della Scuola Primaria
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria