Scuola Primaria
Scienze Classe seconda Programmazione didattica Scuola Primaria: Obiettivi di apprendimento
Obiettivi di apprendimento di Scienze:
- Individuare, attraverso l’interazione diretta, la struttura di oggetti semplici di uso quotidiano, analizzarne qualità e proprietà, descriverli nella loro unitarietà e nelle loro parti, scomporli e ricomporli, riconoscerne funzioni e modi d’uso.
- Osservare e interpretare le trasformazioni ambientali naturali (ad opera del Sole, di agenti atmosferici, dell’acqua, ecc.).
- Osservare i momenti significativi nella vita di piante e animali.
- Individuare somiglianze e differenze nei percorsi di sviluppo di organismi animali e vegetali.
- Riconoscere e descrivere le caratteristiche del proprio ambiente.
- Osservare e prestare attenzione al funzionamento del proprio corpo (fame, sete, dolore, movimento, freddo e
caldo, ecc.).
Scienze Classe seconda Programmazione didattica Scuola Primaria: Abilità da sviluppare
Abilità da sviluppare di Scienze:
- Esplorare oggetti e materiali attraverso le percezioni.
- Stabilire semplici criteri per ordinare una raccolta di oggetti.
- Studiare le caratteristiche dei materiali comuni per individuarne proprietà (durezza, trasparenza, consistenza, elasticità, densità) e qualità.
- Conoscere strumenti di lavoro.
- Riconoscere e descrivere le principali caratteristiche dell’acqua, dei liquidi, dei solidi e loro trasformazioni.
- Conoscere l’importanza dell’acqua come risorsa.
- Osservare e descrivere i fenomeni in relazione ai cambiamenti di stato.
- Analizzare il mondo vegetale attraverso le trasformazioni del tempo.
- Individuare le fasi principali della vita di una pianta.
- Individuare le fasi principali della vita di un animale.
- Analizzare e distinguere le caratteristiche distintive degli esseri viventi e non viventi.
- Conoscere e denominare le parti delle piante.
- Osservare, descrivere e classificare animali (erbivori, carnivori, onnivori).
- Comprendere l’importanza di un’alimentazione varia.
Scienze Classe seconda Programmazione didattica Scuola Primaria: Conoscenze da acquisire
Conoscenze da acquisire di Scienze:
- Materiali e oggetti di uso comune.
- Le parti che compongono strumenti di uso quotidiano.
- I solidi, le polveri, i liquidi, i gas e relative trasformazioni.
- L’acqua.
- Gli stati in cui l’acqua si presenta in natura.
- L’acqua negli usi quotidiani.
- Il consumo consapevole dell’acqua.
- Il fenomeno dell’inquinamento idrico.
- Il ciclo dell’acqua.
- Pioggia, neve e grandine.
- Il ciclo vitale di una pianta e di un animale: somiglianze e differenze.
- Esseri viventi e non viventi.
- Le piante e le loro parti.
- Gli animali e le loro caratteristiche.
- Gli esseri viventi e il loro habitat.
- La catena alimentare.
- L’ecosistema.
- L’alimentazione: il valore energetico degli alimenti e la varietà della dieta.
Scienze Classe seconda Programmazione didattica Scuola Primaria: Obiettivi minimi di apprendimento
Obiettivi minimi di apprendimento di Scienze:
- Individuare, attraverso l’interazione diretta, la struttura di oggetti semplici di uso quotidiano, analizzarne qualità e proprietà, descriverli nella loro unitarietà e nelle loro parti, scomporli e ricomporli, riconoscerne funzioni e modi d’uso.
- Osservare e interpretare le trasformazioni ambientali naturali (ad opera del Sole, di agenti atmosferici, dell’acqua, ecc.).
- Osservare i momenti significativi nella vita di piante e animali.
- Individuare somiglianze e differenze nei percorsi di sviluppo di organismi animali e vegetali.
- Osservare immagini e foto per acquisire informazioni.
- Descrivere attraverso il disegno le fasi di un’esperienza.
- Rispondere a semplici domande relative a esperienze condotte.
- Riconoscere i viventi dai non viventi.
- Osservare e descrivere gli animali.
- Conoscere le parti di una pianta.
Potete scaricare e stampare la Programmazione Didattica di Scienze Classe Seconda gratuitamente cliccando sul tasto “Download“.
Classe seconda Scienze – Programmazione didattica per bambini della Scuola Primaria
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria