Sostegno Scienze ✓ Didattica Facile Scienze - SostegnO 2.0, Sostegno Strumenti Compensativi ✓ Didattica Facile - SostegnO 2.0

Le Formiche: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

Le Formiche: Schede Didattiche per bambini
Scuola Primaria

Scienze per bambini della Scuola Primaria: Chi sono le Formiche? Come sono organizzate nel Formicaio?

In questo articolo trovate delle Schede Didattiche sulle Formiche e sul Formicaio adatte ai bambini di Scuola primaria. Potete proporre queste Schede Didattiche per fare conoscere loro le formiche, come vivono, come sono organizzate nel loro formicaio.

Le formiche sono degli Insetti molto dinamici e soprattutto intelligenti, sono così piccole ai nostri occhi da sembrare insignificanti ma in realtà da loro possiamo imparare molto. Il loro modo di vivere è pieno di sorprese e può essere di esempio per noi umani. Le formiche si trovano in tutta la terra, anche in quei luoghi in cui l’uomo fa fatica a sopravvivere. Esistono dai tempi della Preistoria e nonostante i cambiamenti climatici non si sono estinte, si sono diffuse ed evolute in oltre 12.000 specie.

Le formiche vivono in gruppi molto numerosi, sono disciplinate e laboriose. Ciascun gruppo ha una regina e un gran numero di formiche operaie. Nella comunità delle formiche, ognuna ha un compito: La regina ha il compito di deporre le uova. Le operaie invece svolgono tanti lavori diversi utili a tutto il formicaio.

Le formiche maschio hanno le ali e in estate volano fuori dal formicaio per cercare una regina e fondare una nuova colonia. Le formiche guerriere hanno il compito di difendere il formicaio ricco di provviste. Hanno mandibole molto robuste e un pungiglione dal quale possono emettere una sostanza velenosa. Le formiche agricole cercano i semi e le foglie. Hanno una forza incredibile tanto da trasportare un peso 60 volte maggiore rispetto a quello del loro corpo. Si dividono i compiti: una di loro taglia e le foglie e lascia cadere per terra, le altre le raccolgono e le portano al formicaio. Dopo le masticano fino a ridurle in bottiglia che poi devengono in una camera del formicaio. Le formiche allevatrici allevano gli afidi, i pidocchi delle piante per ricevere da essi le sostanze zuccherine di cui sono ghiotte. Le formiche fonsai ricavano la farina dai chicchi di grano, macinandoli con le mandibole, poi impastano la farina con la saliva formando delle piccolissime pagnotte per nutrire le larve.

Potete scaricare e stampare le Schede Didattiche sulle Formiche gratuitamente cliccando sul tasto in alto “Download“.

Le Formiche e il Formicaio – Scienze per la Scuola Primaria

Back to list

ULTIMI ARTICOLI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *