Cos’è una figura geometrica? – Geometria per bambini di Scuola Primaria
Per figura geometrica si intende un qualsiasi insieme di punti. Lo spazio è l’insieme di tutti i punti e quindi contiene tutte le figure.
Le figure geometriche possono essere di due tipi:
- Figura piana: è una qualsiasi figura che appartiene ad un piano quindi possiede solo due dimensioni (lunghezza e altezza)
- Figura solida: possiede invece tre dimensioni (lunghezza, altezza e profondità) e si trova appunto nello spazio.
In geometria infatti esistono degli enti (forme geometriche) chiamati primitivi dai quali derivano tutte le altre figure geometriche:
- Il punto ad esempio è la più elementare tra le figure geometriche e non ha dimensione. Il punto che si disegna su un foglio non è il punto ideale, ma è solamente una sua rappresentazione in quanto, per essere disegnato, deve necessariamente avere una dimensione.
- La retta è un insieme di punti illimitato da entrambe la parti e non ha spessore, ma ha una sola dimensione che è la lunghezza.
- Il piano, invece, è una sezione dello spazio illimitato in tutte le direzioni. Come il punto e la retta, anche il piano che comunemente si disegna non rappresenta quello ideale ma solo una sua parte.
Cosa sono le figure geometriche? – Matematica per bambini di Scuola Primaria
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria