L’autunno è la stagione che segna l’inizio per i bambini della Scuola Primaria e l’avvio di molte altre attività lavorative. Il primo giorno autunnale è fissato convenzionalmente il 21 settembre, mentre l’ultimo è il 21 dicembre. E’ tempo di foliage, di raccolti e di vendemmie. I bambini amano questa stagione che chiude l’estate e segna l’inizio di un nuovo anno scolastico, offrendo bellissimi paesaggi meravigliosi contrassegnati da grande ricchezza cromatica.
Filastrocche sull’autunno per bambini – Italiano per bambini di Scuola Primaria
I bambini più piccoli adorano le filastrocche? Potete aiutarli ad apprenderle e ripeterle.
Si divertiranno molto e i testi più fantasiosi stimoleranno la loro immaginazione. Ecco alcune filastrocche sull’autunno:
L’Autunno
A. Russo
La terra si veste
del giallo delle foglie
in autunno.
Il vento
raccoglie i sussurri
dei trepidi uccelli
e gioca
coi rami avvizziti
che additano il cielo.
Ho visto danzare
sul mare
tanti pezzetti di luna.
Motivo Autunnale
P. Javorov
Soffia sui campi la tramontana;
gli alberi scuote.
e dai rami inariditi
stacca le morte foglie.
Il vento le sparge,
lontano per i campi:
restan sol i neri fusti
che tristi agitano i rami spogli.
Autunno
G. Rodari
Il fieno è falciato
il cacciatore ha sparato,
l’autunno è inaugurato:
Il grillo si è murato
nella tomba in mezzo al prato.
Autunno
G. Gasparini
Foglie rosse, foglie gialle,
volan via come farfalle:
resta nudo l’alberello,
nudo, spoglio e poverello.
– Ma verrà la primavera! –
lo conforta l’uccellino
che venuto gli è vicino.
– Fiori e nidi tu riavrai,
e in letizia canterai,
e con te canterò anch’io
lodi e grazie al buon Dio.
Le più belle filastrocche per l’autunno – Italiano per Scuola Primaria
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria