Sostegno Italiano ✓ Didattica Facile Italiano - SostegnO 2.0, Sostegno Strumenti Compensativi ✓ Didattica Facile - SostegnO 2.0

Insegnare l’alfabeto ai bambini senza annoiarli

Insegnare l’alfabeto ai bambini senza annoiarli
Scuola Primaria e Scuola Infanzia

Si può imparare giocando? Di seguito trovate alcune dritte per insegnare l’alfabeto ai bambini senza annoiarli.

Insegnare l’alfabeto ai bambini non è un compito che spetta solo alle maestre, si può iniziare fin dai quattro anni ad avvicinare i bimbi alla scrittura anche grazie al pregrafismo.

Insegnare l’alfabeto ai bambini: Quando iniziare?

L’insegnamento dell’alfabeto ai bimbi può essere anticipato già verso i quattro anni di vita del bambino. A quest’età, il piccolo conosce in maniera naturale la prima lettera di una parola.

Questo accade perché sa riconoscere i suoni: «se gli chiedete con che lettera inizia la parola “casa” ci potrà dire “ca”: è già un buon inizio. Una volta che ha riconosciuto il suono potete fargli sentire che questa è la lettera “C” pronunciandola in modo corretto, in seguito si può mostrare il grafema (segno grafico)».

«Dunque, i bimbi si possono avvicinare alla fonetica sin da piccoli. Nei paesi anglosassoni inizia già dai 4 anni per necessità: la lingua inglese, infatti, non si legge come si scrive, eppure i piccoli riescono senza problemi a raggiungere buoni obiettivi. Anche quelli italiani potrebbero partire da semplici giochi sulla fonetica, e arrivare a imparare l’alfabeto con facilità».

In questo modo, si dovrebbe stimolare una forma normale di apprendimento: partire dal bambino che sta imparando a dialogare intorno ai quattro anni, e cogliere le sue richieste dando stimoli opportuni, senza farla diventare una forzatura.

Giochi e attività per insegnare l’alfabeto: Costruire le lettere

Un buon modo per imparare come sono fatte le lettere è quello di toccarle. Disegnate e ritagliate una grande lettera con il cartoncino, ad esempio la “C”, e fatela sentire al bambino con le mani. Poi procedete con tutte le altre.

Giochi e attività per insegnare l’alfabeto: Tutti questi oggetti iniziano per…

Si può preparare una cesta con oggetti che iniziano con la lettera “C”: un cucchiaio, un cagnolino peluche, una ciotola, una caramella ecc., il bambino dovrà prenderli e nominarli, in modo da rendersi conto che hanno tutti la stessa lettera iniziale».

Giochi e attività per insegnare l’alfabeto: La conta delle scale

Il gioco può essere trasformato in un momento educativo, inserendo le lettere nella quotidianità. In questo modo, imparare risulterà piacevole e divertente. Cercate di far sì che ciò avvenga in modo naturale: ad esempio, facendo le scale si può ripetere a ogni gradino una lettera, magari anche attraverso una canzoncina.

Giochi e attività per insegnare l’alfabeto: Il gioco del tre per aiutare il bambino a tenere in modo corretto la penna o il colore

La motricità fine è un’abilità molto importante da sviluppare per la tenuta della penna durante lo svolgimento dei primi esercizi di scrittura o disegno.

Per sviluppare la motricità fine si può utilizzare il gioco del tre: chiedete al bambino di fare il segno del tre con la mano. Appoggiatela matita tra il pollice e l’indice, che dovranno chiudersi per stringere la matita, mentre il medio dovrà stare dietro alle altre due dita per fungere da supporto

Giochi e attività per insegnare l’alfabeto: Ricopiare

Le lettere di cartone possono essere realizzate, o acquistate, anche in formato più piccolo per permettere al bambino di copiarle su un foglio, come attività di gioco

Insegnare l’alfabeto ai bambini senza annoiarli – Scuola Infanzia e Scuola Primaria

Back to list

ULTIMI ARTICOLI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *