Quali sono gli strati del suolo? – Scienze per bambini di Scuola Primaria
Il suolo è fondamentale per la vita. Sul suolo si svolgono tutte le attività dell’uomo; nel suolo trovano sostegno e nutrimento i vegetali e in esso vivono animali (come talpe) e moltissimi microrganismi (muffe, alghe e batteri). Il suolo è costituito da diversi strati, non omogenei, sovrapposti l’uno all’altro; ogni strato del suolo si distingue per il colore, la struttura, la composizione e lo spessore.
Gli strati del Suolo
Gli strati del suolo partendo dall’alto sono: la lettiera, l’humus, lo strato minerale e la roccia madre.
- La lettiera: è lo strato del suolo costituito da resti di organismi non ancora decomposti, sia vegetali sia animali.
- L’ humus: è lo strato del suolo costituito da un terriccio scuro: resti di vegetali e animali in decomposizione mescolati con particelle di rocce di piccole dimensioni.
- Lo strato minerale: è lo strato del suolo costituito prevalentemente da granuli di roccia le cui dimensioni crescono all’aumentare della profondità . Nell’ordine dall’alto verso il basso, è presente argilla, limo, sabbia e ghiaia.
- La roccia madre: è lo strato del suolo costituito da uno strato duro e compatto di roccia, difficile da scavare. Lo spessore del suolo può variare da pochi centimetri a qualche metro. Anche la composizione dei 4 strati del suolo può variare notevolmente ad esempio il suolo di un bosco ha una lettiera molto ricca, mentre il suolo di un deserto è formato prevalentemente da granuli di roccia.
Lo spessore degli strati del suolo può variare da pochi centimetri a qualche metro. Anche la composizione dei 4 strati del suolo può variare notevolmente ad esempio il suolo di un bosco ha una lettiera molto ricca, mentre il suolo di un deserto è formato prevalentemente da granuli di roccia.
Il suolo si è formato, a partire da una roccia, attraverso una serie di trasformazioni che continuano ancora oggi. La roccia madre viene frantumata dall’azione meccanica degli agenti atmosferici, come la pioggia, il vento, il ghiaccio e il moto ondoso e dall’azione chimica dell’acqua, che scioglie i minerali separandoli dalla roccia madre.
Potete scaricare e stampare gratuitamente le Schede Didattiche sugli “Strati del suolo”, basta cliccare sul pulsante ‘Download‘ in alto all’articolo.
Gli Strati del suolo: da cosa sono formati? – Scienze per la Scuola Primaria

Maestra di Sostegno – Scuola Primaria