Regole in CAA per Giocare a Nascondino e Strega Comanda Colori – Per bambini con autismo Scuola Infanzia e Scuola Primaria
In questo articolo trovate le Regole in CAA per Giocare a Nascondino e Strega Comanda Colori, potrete utilizzare per spiegare ai bambini con autismo come si gioca in modo tale da aiutarli a comprendere nel migliore dei modi come giocare in questi due giochi cosรฌ del passato ma ancora oggi molto amati dai bambini. Sono giochi che potete proporre alla Scuola dell’Infanzia o anche alla Scuola Primaria, nei primi anni soprattutto i bambini amano giocare insieme. Inoltre ‘Strega Comanda Colore‘ risulta essere un ottimo gioco per insegnare a distinguere i colori e quindi ad apprendere in modo divertente, giocando, i colori che li circondano.
Tutti i bambini hanno il diritto di giocare, tutti, nessuno escluso proprio รจ sancito dai due commi dellโarticolo 31:
– comma 1. Gli Stati parti riconoscono al fanciullo il diritto al riposo e al tempo libero, a dedicarsi al gioco e ad attivitร ricreative proprie della sua etร e a partecipare liberamente alla vita culturale ed artistica.
– comma 2. Gli Stati parti rispettano e favoriscono il diritto del fanciullo di partecipare pienamente alla vita culturale e artistica e incoraggiano lโorganizzazione, in condizioni di uguaglianza, di mezzi appropriati di divertimento e di attivitร ricreative, artistiche e culturali.
Per questo insegnare al bambino autistico come giocare รจ fondamentale in modo da sentirsi parte integrante dei compagni, degli amici, della classe.
Potete scaricare e stampare in maniera gratuita le Regole in CAA per giocare a Nascondino e Strega Comanda Colori cliccando sul tasto in alto “Download“.
Giochi in CAA per bambini con autismo: Nascondino in CAA e Strega Comanda Colori in CAA – Scuola Infanzia e Scuola Primaria
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria