
Storia Classe prima Programmazione didattica Scuola Primaria: Obiettivi di apprendimento
Obiettivi di apprendimento di Storia:
- Individuare le tracce e usarle come fonti per ricavare conoscenze sul passato personale, su fatti ed eventi.
- Avviare la costruzione dei concetti fondamentali della storia: famiglia, gruppo, regole.
- Rappresentare graficamente e verbalmente le attività , i fatti vissuti e narrati, definire durate temporali.
- Riconoscere relazioni di successione e di contemporaneità , cicli temporali, mutamenti, permanenze in fenomeni
ed esperienze vissute e narrate. - Rappresentare conoscenze e concetti appresi mediante grafismi, racconti orali, disegni.
Storia Classe prima Programmazione didattica Scuola Primaria: Abilità da sviluppare
Abilità da sviluppare di Storia:
- Utilizzare gli indicatori temporali di successione e di durata.
- Individuare le parole del tempo: prima–adesso–dopo-ieri, oggi–domani.
- Ricostruire avvenimenti comuni vissuti a scuola.
- Rappresentare i vari momenti della giornata scolastica e non.
- Comprendere la successione e la contemporaneità .
- Padroneggiare la terminologia relativa a giorno, settimana, mese, anno, stagioni.
- Ricostruire in ordine cronologico le azioni in una storia.
- Riconoscere la ciclicità dei fenomeni naturali.
- Disporre i fatti e le esperienze in ordine cronologico.
- Riconoscere la diversa durata degli eventi.
- Utilizzare il calendario come strumento per misurare il tempo.
- Osservare foto, cartelloni, quaderni e documenti personali per rilevare cambiamenti e permanenze tra passato e presente.
- Usare fonti per ricostruire esperienze effettuate durante l’anno.
- Ascoltare racconti del passato da parte dei nonni sulla loro vita di quando erano bambini.
- Conoscere le più importanti regole della vita e degli ambienti scolastici.
- Conoscere le principali regole del vivere insieme in modo sereno e senza creare contrasti personali.
- Costruire la linea del tempo e rappresentare avvenimenti, periodi, scansioni di un anno scolastico.
- Rappresentare con disegni fatti ed esperienze vissute singolarmente e/o insieme.
Storia Classe prima Programmazione didattica Scuola Primaria: Conoscenze da acquisire
Conoscenze da acquisire di Storia:
- Il tempo e le sue caratteristiche.
- Le parole del tempo.
- La successione.
- Misurazione della durata delle azioni.
- Esperienze personali.
- Le stagioni.
- Il calendario.
- Tracce documentative di esperienze personali: foto e disegni
- I segni del tempo su persone, animali, oggetti, piante.
- La famiglia.
- La comunità scolastica.
- La linea del tempo.
- I primi anni di vita.
- Esperienze dell’anno scolastico in corso.
Storia Classe prima Programmazione didattica Scuola Primaria: Obiettivi minimi di apprendimento
Obiettivi minimi di apprendimento di Storia:
- Rilevare i cambiamenti prodotti dal tempo sulle cose.
- Acquisire il concetto di successione ed utilizzare gli indicatori temporali ad esso relativi (prima/dopo, ora, alla
fine). - Proporre azioni contemporanee.
- Avviare all’acquisizione del concetto di ciclicità attraverso l’osservazione di fenomeni temporali.
- Riconoscere la crescita come caratteristica degli esseri viventi con l’ausilio di immagini.
- Porre in ordine temporale sequenze e fatti fino a 3 sequenze.
Potete scaricare e stampare la Programmazione Didattica di Storia Classe Prima gratuitamente cliccando sul tasto “Download“.
Classe prima Storia – Programmazione didattica per bambini della Scuola Primaria

Maestra di Sostegno – Scuola Primaria