Scienze per bambini della Scuola Primaria: L’Apparato Riproduttore Femminile e Maschile
In questo articolo trovate Schede Didattiche sull’Apparato Riproduttore Maschile e Femminile adatte a bambini che frequentano la classe quinta della Scuola Primaria. Potrete utilizzare le Schede Didattiche di Scienze come verifica o come approfondimento allo studio a casa o a scuola.
Oltre alle domande di comprensione, alle Schede da completare, trovate alcune Schede riassuntive sull’apparato riproduttore maschile e femminile; attraverso le immagini i bambini potranno osservare le differenze tra i due apparati e comprendere meglio come รจ formato il proprio corpo a seconda sia un maschio o una femmina. Dopo la distinzione dei due apparati riproduttori trovate una breve e semplice spiegazione per spiegare ai bambini come nascono.
Di seguito una breve sintesi:
Lโapparato riproduttoreย permette allโessere umano di riprodursi.ย Laย riproduzioneย avvieneย quando una cellula femminile,ย lโovulo,ย incontra una cellula maschile,ย spermatozoo:ย questa unione siย chiamaย fecondazione. Laย fecondazioneย si sviluppa una cellula che รจย loย zigote, questo iniziaย a riprodursi e si formaย lโembrioneย cheย siย svilupperร allโinterno del corpo materno fino alla nascita. Lโapparatoย riproduttore femminileย รจ composto dalleย ovaie, lโutero, leย tubeย e laย vagina.ย Leย ovaie producono la cellula ovulo e sono collegate allโutero grazie alle tube. Lโuteroย ha la forma di un saccoย che รจ collegato con la vagina. Dopo la fecondazione, allโinternoย dellโutero si svilupperร una nuovaย vita.
Lโapparatoย riproduttore maschileย รจ composto da i testicoli e dal pene. I testicoli producono gli spermatozoi e sono collegati al pene attraverso dueย tubicini. Lโapparato riproduttore รจ presente nellโessere umano fin dalla nascita, ma inizia a funzionare grazieย agli ormoni che sono alcuneย sono sostanze che iniziano a svilupparsi durante la pubertร . Il periodo che va dalla fecondazione alla nascita del bambino si chiama gravidanza e dura 9 mesi. Il bambino si sviluppa allโinterno dellโutero e riceve il suo nutrimento attraverso il cordoneย ombelicale fino al parto, quando la gravidanza termina.
Potete scaricare e stampare le Schede Didattiche sull’Apparato Riproduttore Maschile e Femminile gratuitamente cliccando sul tasto “Download“.
L’Apparato Riproduttore Maschile e Femminile
Scienze per la Scuola Primaria
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria