
Scuola Infanzia e Scuola Primaria
Scienze per bambini di Scuola Infanzia e di Scuola Primaria: La Classificazione degli animali secondo la loro nutrizione, cosa vuol dire?
Significa raggruppare (persone, cose ,animali, ecc.) secondo delle caratteristiche comuni.
Ad esempio, nella scuola primaria i bambini sono raggruppati per età . Secondo la loro età frequentano le varie classi: prima, seconda, terza ,quarta o quinta.
- Animali Carnivori
Gli animali carnivori sono tutti quegli animali che si nutrono mangiando solo carne. Tra i mammiferi, i carnivori hanno canini molto appuntiti per afferrare e trattenere la preda. Inoltre tutti gli esseri viventi si nutrono in maniera diversa, come ad es. lo squalo o il topo.
Quindi, “Tutti gli esseri viventi devono nutrirsi, perchè dal cibo ricavano l’energia necessaria per vivere.“
2. Animali Erbivori
Gli animali erbivori sono tutti quegli animali che si nutrono mangiando solo erbe, piante e frutta. Inoltre tra i mammiferi, gli animali erbivori hanno denti piatti e molto ampi. un esempio è la tartaruga.
3. Animali Onnivori
Gli animali onnivori sono tutti quegli animali che si nutrono mangiando erbe, piante e frutta, verdure, semi e carne. Inoltre tra i mammiferi, gli animali erbivori hanno denti piatti e molto ampi. un esempio è la tartaruga.
Gli animali onnivori sono tutti quegli animali che si nutrono mangiando erbe, piante, frutta, verdure, semi e carne. Inoltre tra i mammiferi, gli onnivori hanno tutti i tipi di denti ugualmente sviluppati. Esempi di animali onniveri sono il maiale, la mucca e il leone.
E l’Uomo? Anche l’Uomo è un mammifero Onnivoro poichè mangia la carne, le verdure, la frutta, i semi e tante altre cose.
Potete scaricare e stampare le Schede Didattiche ‘Classificazione degli animali secondo la loro nutrizione’ gratuitamente cliccando sul tasto “Download“.
Classificazione degli animali secondo la loro nutrizione – Scienze per la Scuola Infanzia e la Scuola Primaria

Maestra di Sostegno – Scuola Primaria