Scuola infanzia e Scuola primaria
Il logopedista รจ uno specialista che puรฒ aiutare a riconoscere e superare difficoltร e intoppi nellโapprendimento e nellโuso del linguaggio del bambino.
L’apprendimento del linguaggio รจ un processo molto soggettivo. Le linee guida dicono che un bambino di due anni dovrebbe saper pronunciare dalle 100 alle 200 parole circa, oltre ad alcune frasi semplici. Se il piccolo pronuncia meno di 50 parole รจ consigliato un controllo per intercettare precocemente eventuali difficoltร .
In linea generale, si puรฒ affermare affermare che molti bambini che parlano in maniera piรน tardiva recuperano spontaneamente, collocandosi tra i tre e i quattro anni nella media per competenze verbali. Una piccola parte di essi invece ha bisogno di un aiuto esterno, senza il quale potrebbe maturare un ritardo del linguaggio e un conseguente disturbo del linguaggio (che sarร possibile determinare con esattezza attorno ai 3-4 anni di etร ).
Un intervento precoce puรฒ, in alcuni casi, servire a prevenire difficoltร future che diversamente verrebbero riconosciute troppo tardi, quando ormai il bambino frequenta la prima elementare e potrebbe iniziare a manifestare problemi di lettura o scrittura, o difficoltร relazionali ed emotive.
Quando va portato un bambino dal logopedista? – Visita logopedica bambini: che cosa รจ?
Non sempre l’apprendimento del linguaggio รจ per il bambino un percorso semplice e senza ostacoli: non di rado possono manifestarsi difficoltร , ritardi o intoppi che possono essere risolti solo con un intervento logopedico.
Il logopedista, in รฉquipe multidisciplinare, puรฒ intervenire inoltre nei disturbi neuropsicologici, come disturbi specifici di apprendimento, deficit di attenzione o altre difficoltร neuropsicologiche.
Quando va portato un bambino dal logopedista? – Cosa fa questo professionista?
La logopedia รจ la branca della medicina che si occupa di studiare il linguaggio e le sue eventuali problematiche. Tuttavia, il logopedista non รจ un medico, ma uno specialista in grado di agire sulle difficoltร legate al linguaggio, alla comunicazione, alla parola e alla voce.
Il logopedista fa da ponte, fornendo a educatori e insegnanti informazioni cliniche, strumenti pratici e strategie per permettere al bambino di affrontare e superare le difficoltร che incontra nell’apprendimento e nella comunicazione, valorizzando i suoi punti di forza. A tal proposito, il logopedista puรฒ produrre una relazione senza fini diagnostici ma esclusivamente valutativa.
Grazie alla collaborazione con figure abilitate alla diagnosi dei disturbi del linguaggio (psicologo e neuropsichiatra infantile), รจ possibile intraprendere un percorso di valutazione neuropsicologica, che potrebbe produrre una certificazione valida per la scuola.
Quando va portato un bambino dal logopedista? – Quanto dura un ciclo di logopedia? E quanto costa?
Non si puรฒ conoscere la durata di un percorso logopedico, perchรฉ dipende da vari fattori: aderenza al trattamento, disponibilitร dei genitori a sostenere i progressi del bambino, ambiente favorevole, tipo di diagnosi e presenza o assenza di fattori emozionali o comportamentali che potrebbero sostenere oppure ostacolare lo sviluppo del bambino.
Generalmente l’impegno varia da dieci sedute a piรน anni di trattamento, fino a due o tre. Le esigenze dei bambini inoltre cambiano nel tempo pertanto il trattamento seguirร i progressi e adatterร gli obiettivi alla crescita nel tempo. La tariffa in genere varia da 50 a 70 euro l’ora, a seconda della tipologia di intervento.
Quando va portato un bambino dal logopedista?
Visita logopedica bambini: che cosa รจ?
Quanto dura un ciclo di logopedia? E quanto costa?
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria