Varie - SostegnO 2.0

Che cos’รจ l’Autismo e Come si riconosce nei Bambini?

Che cos’รจ l’autismo e come si riconosce nei bambini?

Autismo: che cos’รจ e quali sono i primi sintomi e segnali nel bambino che un genitore non dovrebbe ignorare per arrivare ad una diagnosi precoce della malattia?

Autismo: come riconoscerlo e quali sono i segnali da osservare

Definire che cosโ€™รจ lโ€™autismo e quali sono i suoi sintomi piรน frequenti non รจ semplice come per altre patologie. Si tratta, infatti, di una malattia caratterizzata da un ampio repertorio di sintomi estremamente variabili da caso a caso e quindi difficile da diagnosticare. Le varie sfaccettature con cui lโ€™autismo nei bambini puรฒ presentarsi ne hanno reso difficile anche la classificazione clinica ma, attualmente, la comunitร  scientifica internazionale definisce lโ€™autismo come un disturbo dello sviluppo neurobiologico.

Lโ€™ identificazione della sindrome autistica si deve allo psichiatra tedesco Leo Kanner che in un articolo pubblicato su una rivista medica del 1943 descrisse che cosโ€™รจ lโ€™autismo e riportรฒ la sintomatologia osservata in 11 bambini di etร  compresa tra i 2 e gli 8 anni che presentavano un comportamento molto lontano dalla normalitร . La comparazione dei quadri clinici dei bambini portรฒ Kanner ad individuare alcuni sintomi tipici che prendono il nome di triade autistica. Questi si manifestano in genere entro i primi 3 anni di vita e sono tuttora utilizzati come validi criteri diagnostici.

Il primo elemento della triade comprende tutti i sintomi che fanno riferimento allโ€™ interazione sociale e che possono essere facilmente confusi con lโ€™introversione soprattutto da chi non sa che cosโ€™รจ lโ€™autismo. I bambini autistici presentano difficoltร  a relazionarsi con gli altri, tendono a giocare da soli, evitano il contatto sia fisico che visivo con altre persone e hanno difficoltร  anche nel condividere interessi e attivitร  con chi gli รจ accanto. Al secondo elemento della triade appartengono tutti i sintomi che portano ad anomalie della comunicazione. Il bambino presenta un mancato sviluppo del linguaggio o uno sviluppo molto lento delle capacitร  verbali e ha inoltre difficoltร  nella comunicazione non verbale quindi non riesce a comunicare mediante espressioni facciali.

Infine, i sintomi del terzo elemento della triade riguardano anomalie nel comportamento del soggetto. Spesso i bambini autistici assumono comportamenti ripetitivi, come dondolarsi o muovere le mani e i piedi in una determinata sequenza e mostrano scarso interesse per le normali attivitร  mentre invece possono essere attratti da un una sola attivitร  o da un solo oggetto per il quale appaiono ossessionati. Per lโ€™autismo non esiste attualmente una cura. Lโ€™ unico intervento possibile รจ di tipo psicologico sia per il bambino che per i genitori che dovranno essere adeguatamente informati su che cosโ€™รจ lโ€™autismo e su come si affronta.

Che cos’รจ l’autismo e come si riconosce nei bambini?

Back to list

ULTIMI ARTICOLI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *