Come si scrive la lettera a Babbo Natale? Quello della lettera a Babbo Natale è senza dubbio uno dei momenti più emozionanti per i bambini, quello più atteso durante l’anno, in cui i sogni diventano quasi realtà, si comincia ad assaporare la magia del Natale e si può finalmente mettere nero su bianco ogni desiderio.
L’inizio è classico: «Caro Babbo Natale….». Quello che viene dopo è un tema con svolgimento libero, sapendo che i bambini credono, o fingono di credere, a questa bellissima liturgia laica del Natale dai 3 ai 9 anni.
Modelli di Lettera a Babbo Natale da Stampare Gratis – Per bambini di Scuola Primaria e Scuola Infanzia
In questo articolo potete trovare dei modelli di lettere per Babbo Natale tra cui scegliere per preparare la letterina per Babbo Natale da stampare e far completare ai bambini. I modelli sono disponibili già pronti nella versione a colori.
I Destinatari delle lettera per Babbo Natale pronta da stampare sono bambini della Scuola Primaria (classe prima e seconda) e questa attività favorisce la capacità di scrivere una lettera.
Come Materiale occorrente vi bastano fogli A4, pastelli o pennarelli.
Per procedere nell’attività potete dapprima invitare i bambini a riflettere sul significato del Natale e quindi potete proporre di pensare a dei desideri che non siano esclusivamente di carattere materiale, in seguito i bambini possono scrivere nella loro Lettera per Babbo Natale ciò che più vogliono ricevere.
Potete scaricare e stampare gratuitamente 2 modelli a colori di Lettera per Babbo Natale pronte per essere compilate dai bambini, basta cliccare sul pulsante ‘Download‘ in alto alla pagina.
Quando si fa la letterina a Babbo Natale?
La tradizione dice che la letterina a Babbo Natale va scritta l’8 dicembre e spedita a Babbo Natale che, dopo aver verificato se il bimbo è stato bravo, educato e ubbidiente, chiama a rapporto i suoi gnomi aiutanti per la creazione dei doni richiesti.
Come scrivere una lettera da parte di Babbo Natale?
Iniziate la vostra lettera a Babbo Natale scrivendo: “Caro Babbo Natale,” e poi andate a capo. E’ sempre una buona idea parlare un pò di voi, indicando il vostro nome, la vostra età, ecc… Dovete dire a Babbo Natale che siete stati veramente bene quest’anno, potete anche dare un esempio “Ho aiutato il mio fratellino decorare l’albero di Natale.”
Come ricevere la lettera di Babbo Natale gratis?
Il servizio per ricevere la lettera di Babbo Natale gratis è gratuito e molto semplice: andando sul sito lapostadibabbonatale.posteitaliane.it basta scrivere i dati del genitore e quelli del bambino, compresa l’età e l’indirizzo di residenza, e cliccare su invia… In questo modo Poste Italiane invierà a casa prima del 25 dicembre la risposta di Babbo di Natale!!!
Come farsi rispondere da Babbo Natale?
- Andare sulla pagina La Posta di Babbo Natale di Poste Italiane.
- Cliccare su “Richiedi la lettera di Babbo Natale”
- Si aprirà un form dove dovrete inserire i dati del bambino che vuole riceve la lettera di risposta di Babbo Natale e uno successivo dove indicare i dati di un genitore.
Cosa scrivono i bambini a Babbo Natale?
La maggior parte dei bambini (65% circa) scrive a Babbo Natale una lettera elencando una lista di regali molto precisa, a volte specificando addirittura la marca del giocattolo, la pagina del catalogo dove è stato visto, il suo prezzo e il negozio dove comprarlo.
Come scrivere una lettera a Babbo Natale in Lapponia?
L’indirizzo giusto di Babbo Natale è questo; 325 S. Santa Claus Lane, North Pole, AK 99705. Ma ci sono in giro altri indirizzi, alcuni sono caselle postali extra che Babbo Natale usa come punti di raccolta sparsi per il mondo, per esempio questo: Babbo Natale, Circolo Polare Artico, 96930 Rovaniemi, Finlandia.
Lettera a Babbo Natale da Stampare Gratis – Per bambini di Scuola Primaria e Scuola Infanzia

Maestra di Sostegno – Scuola Primaria