Il Natale è certamente un momento perfetto per riunirsi con la famiglia, è quel tempo atteso tutto l’anno per assaporare quella dolcezza e quella pace agognata da mesi. Niente di meglio che agguantare un trolley, infilarci velocemente un pò di vestiti (non tanti, così da evitare lo stress del “fare la valigia”) e partire con tutta la famiglia, anche solo per un paio di giorni.
Se scegliete come meta la montagna per trascorrere il natale con i bambini ecco le 5 migliori mete dove trascorrere una vacanza perfetta a Natale con bambini.
Trento, Bolzano e Merano, Trentino Alto-Adige ✔ Natale con bambini in montagna
Sembra scontato, ma la prima meta di vacanze quando si pensa al Natale e alla montagna, è certamente il Trentino: paesaggio magnifico, pittoreschi mercatini di Natale da favola, cibo ottimo e in gran quantità: queste alcune delle caratteristiche per cui una vacanza in Trentino è ormai diventato un classico per tutta la famiglia.
Trento è una magnifica cittadina con i mercatini di Natale che iniziano il 18 Novembre per proseguire fino alla Befana, con mille eventi ed iniziative. Ogni anno in Piazza Dante viene allestito ‘Il Villaggio dei Bambini‘, con giochi e laboratori, la pista di ghiaccio e i pony. Imperdibile il MUSE (Museo della Scienza di Trento) che incanta i bimbi di ogni età.
Bolzano e Merano sono famose in tutta Europa per i loro mercatini natalizi… i vostri figli ne saranno deliziati, le vostre tasche forse un po’ meno!
✓ Clima e temperature: minime sui -11°, massime comunque sotto lo zero.
Stegersbach, Austria ✔ Natale con bambini in montagna
Appena oltre il confine italiano, l’Austria vi porta in una location da favola, al Resort Allegria di Stegersbach, un vero e proprio parco termale con 14 vasche e 1.500 mq di superficie acquatica: enormi aree con attività interne ed esterne, per adulti e bambini, in completa sicurezza, in mezzo a sorgenti curative, vera e propria manna nel gelo dell’inverno.
Karl J. Reiter, proprietario del Resort, che si è sempre definito “ospite e contadino” ha voluto questa magnifica struttura perché fosse “accessibile a tutti”, e con questo proposito conduce tutte le attività, riuscendo a farne un luogo pluripremiato e un posto in cui sia possibile soggiornare con la massima qualità e la massima attenzione al prezzo. Soggiornare al Resort Allegria è realmente un regalo indimenticabile per tutta la famiglia.
✓ Clima e temperature: la zona di Stegersbach ha, come in tutta l’Austria, inverni molto freddi con molta neve. Le temperature restano generalmente sotto lo zero.
Rovaniemi, Finlandia ✔ Natale con bambini in montagna
Scegliere la Lapponia durante le vacanze natalizie significa organizzare la più bella vacanza di Natale per tutta la famiglia, con un’attenzione tutta particolare ai bambini, che potranno vedere realizzato il sogno di incontrare Babbo Natale: nel Villaggio di Rovaniemi, al Circolo Polare Artico, conosciuto anche come il Villaggio di Babbo Natale.
Qui le attività sono tra le più disparate ed emozionanti: potrete visitare la Casa di Babbo Natale e fare un giro in motoslitta tra le renne, attraversare il Circolo Polare con gli sci di legno, visitare piccole riserve di animali domestici della zona con cui giocare, cercare l’Aurora Boreale e molto altro. Una tra le vacanze più belle di tutta una vita. A un costo però non indifferente…
✓ Clima e temperature: temperature rigide, che in inverno vanno da -11° a -4° di massima.
Heidiland a Maienfeld, Svizzera ✔ Natale con bambini in montagna
In Svizzera, a Maienfeld, potrete trovare un’attrazione molto particolare: stiamo parlando dell’Heidiland, il villaggio di Heidi, dove tutto è ricostruito fedelmente alla storia della bambina che ha fatto affezionare tutto il mondo. In questo villaggio potrete vedere la casa di Heidi, costruita così come descritta in orgine, dove potrete vedere e sperimentare come viveva la bambina, e la mostra dedicata a Johanna Spyri, l’autrice che con questo personaggio ha fatto sognare sia bambini che adulti. In questa mostra potrete vedere anche alcuni oggetti di scena utilizzati nel film di Heidi con Anuk Steffen e Bruno Ganz. Ovviamente, non mancano le tante esperienze dedicate anche ai più piccoli, come la fattoria con le capre, il cinema all’aperto o gli spettacoli musicali.
La casa di Heidi è aperta tutti i giorni dal 15 marzo al 15 novembre dalle 10:00 alle 17:00. Per le visite invernali e occasioni speciali è possibile organizzare una visita al di fuori dei giorni di apertura, contattando direttamente la struttura tramite il sito web ufficiale: https://www.heididorf.ch/. L’ingresso intero costa 13,90 CHF (circa €12,50), quello ridotto 3,90 CHF (circa €3,50). L’InfoPoint di Heidiland a Maienfeld, invece, è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 13:15 alle 17:15, il sabato dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 13:00 e 16:00, chiuso la domenica.
✓ Clima e temperature: a dicembre il clima è freddo e poco piovoso, con in media 8 giorni di pioggia; le temperature massime si aggirano in media intorno a 5°, le minime intorno a -2°.
Govone, Piemonte ✔ Natale con bambini in montagna
Un’altra ottima destinazione in Italia per passare qualche giorno a Natale con i bambini è Govone, in Piemonte, nel Magico Paese di Natale. Questa manifestazione, organizzata in provincia di Cuneo, è uno degli eventi più attesi del Natale! Nel villaggio natalizio potrete trovare un bellissimo mercatino di Natale, la mostra dei presepi e la casa di Babbo Natale. In quest’ultima i bambini potranno incontrare Babbo Natale e scattare con lui una foto. Ovviamente, non mancano spettacoli a tema e tantissimi laboratori di cucina, anche per i più piccoli, dove potranno fare e decorare i biscotti di Natale.
Il Magico Paese di Natale è il sabato e la domenica a partire da metà novembre fino al 23 dicembre, dalle 10:00 alle 19:00. L’ingresso al mercatino di Natale è sempre gratuito, mentre per la mostra dei presepi, la casa di Babbo Natale e i laboratori di cucina è necessario acquistare i biglietti in anticipo, potete farlo anche online.
✓ Clima e temperature: a dicembre il clima è freddo e secco, con in media 3 giorni di pioggia; le temperature massime si aggirano in media intorno a 6°, le minime intorno a 2°.
Natale in Montagna con bambini: Tutte le attività da svolgere! – Natale con bambini in Montagna

Maestra di Sostegno – Scuola Primaria