Sostegno BES โœ“ Didattica Facile BES - SostegnO 2.0

Bambini con autismo: Giochi musicali

Bambini con autismo: Giochi musicali

Per fare questi Giochi musicali con bambini con autismo (disturbi dello spettro autistico) dovrete avere come Materiali:

strumenti musicali giocattolo, sia acquistati sia fatti in casa, come maracas, nacchere, tamburelli, triangoli, piatti, tamburi con bacchette, xilofono con ruote, pentole, coperchi, barattoli riempiti di sassi, cucchiai di legno, melodica, ecc. Se sapete suonare, anche chitarra, pianoforte, fisarmonica, ecc.

Giochi musicali – Funzioni:

sincronizzazione emotiva e percettiva crossmodale; imitazione; emozione congiunta; dialogo di turni; intenzione congiunta legata al fare insieme.

Gioco musicale per bambini con autismo N.1

Fate sedere il bambino di fronte a voi; fategli vedere due maracas e, agitandole, fategli sentire il loro suono. Date altre due maracas a lui; chiedetegli di guardarvi e di fare come voi. Ogni tanto fate una pausa e poi riprendete, adeguandovi al suo modo di suonare. Via via gli chiederete di seguire invece il vostro modo di suonare, dicendogli: <<Fai come me>>, e mostrandogli come fate voi. Ad esempio, potete muovere le maracas velocemente piรน o meno al lungo, oppure piano piano e poi forte. รˆ importante ricordare che all’inizio potete accontentarvi del fatto che il bambino autistico si limiti solo a toccare le maracas, che le maneggi un pรฒ e vi guardi mentre le muovete per qualche attimo. Potete fare lo stesso tipo di gioco con le nacchere o con qualsiasi altro oggetto che faccia rumore; ad esempio, un barattolo chiuso contenente dei mattoni o dei sassolini o quant’altro la vostra fantasia vi suggerisce.

Gioco musicale per bambini con autismo N.2

Prendete un tamburello con una mano e percuotetelo con l’altra, chiedete al bambino di guardare e di ascoltare. Chiedetegli poi di provare a percuoterlo con una mano; se non lo fa, guidatelo. Dategli quindi un tamburello e chiedetegli di fare come voi. Oppure, potete mettere un tamburello tra voi e il bambino con autismo e percuoterlo con le due mani alternativamente; chiedete quindi al bambino di ascoltare e di guardare, poi di provare a percuoterlo con le sue mani, All’inizio, se non lo fa spontaneamente, potete guidarlo. Anche qui potete battere forte forte , piano piano, alternando il ritmo e immettendo delle pause che devono essere adattate alla capacitร  di attenzione del bambino. Potete fare questo gioco con vari altri oggetti, se il bambino autistico li preferisce. Ad esempio, una pentola rovesciata e dei cucchiai di legno, il ripiano del tavolo su cui picchiate con le mani o con un cucchiaio, la superficie di un pallone che fa rumore se lo colpite. Lo scopo รจ sempre lo stesso: insegnare al bambino a guardare, ascoltare e rispondere alle richieste dell’altro. Facendo questo imparerร  anche molte altre cose, ma voi ora ci concentrerete sulla possibilitร  di insegnargli le abilitร  di interscambio tra persone, che sono necessarie per poter aderire a una richiesta.

Sviluppare l’interazione sociale – Giochi musicali per bambini con autismo

Clicca per votare questo articolo!
Back to list

ULTIMI ARTICOLI