Scuola Primaria
Storia per bambini della Scuola Primaria: I Greci
In questo articolo trovate Schede Didattiche sui Greci adatte a bambini che frequentano la classe quinta della Scuola Primaria. In queste Schede Didattiche sul popolo dei Greci trovate delle mappe concettuali e degli schemi riassuntivi sulle caratteristiche del popolo dei Greci.
In particolare i bambini potranno utilizzare queste Schede Didattiche sui Greci per consolidare, ripassare ma possono essere utilizzate anche come verifica. Trovate ben sette pagine dove vengono spiegate: dove e come vivano i Greci, le loro usanze, il loro patrimonio artistico e le Olimpiadi.
Come e dove viveva il popolo dei Greci?
I Greci erano stanziati lungo le coste dell’Egeo, tra il Peloponneso, l’Attico e l’Epiro. Inizialmente costituirono delle colonie , in seguito riuscirono a creare un vero e proprio vasto impero. Furono i primi a introdurre la moneta unica di scambio e formarono le poleis.
Le Poleis erano cittร stato indipendenti; ogni cittร aveva il proprio governo, le proprie leggi e la propria moneta ma tutte erano divise in tre zone:
Acropoli: parte piรน alta della cittร dove si trovava il tempio dedicato alla Dea protettrice della cittร
Agorร : piazza, parte piรน passa della cittร dove vi era il mercato,
Chora: zona fuori dalle mura dove c’era il porto e le campagne
Quale Patrimonio Artistico ci hanno lasciato?
I Greci hanno lasciato un vasto patrimonio artistico: costruirono templi, teatri e palazzi. Lavorarono la ceramica con cui costruirono vasi e anfore con dipinti raffiguranti scene di vita quotidiana, furono abili scultori infatti con il marmo costruirono delle statue raffiguranti figure umane anche in movimento con espressioni ben definite.
Tra le opere artistiche piรน importante c’รจ il Teatro: le opere duravano l’intera giornata e per questo gli spettatori portavano con se del cibo che consumano sul luogo. Nella cavea (costruita su una gradinata) sedeva il pubblico e le persone piรน importanti avevano i posti migliori. Gli attori erano solo uomini e indossavano maschere diverse in base allo spettacolo che poteva essere tragedia o commedia.
I Greci e le Olimpiadi
La prima Olimpiade fu fatta nel 776 a.C in onore a Zeus nella cittร di Olimpia. Si svolgevano ogni quattro anni e potevano partecipare soltanto gli uomini che avevano una buona reputazione. Tra le gare che venivano fatte vi era la corsa con i carri trainati dai cavalli, il tiro con l’arco e il pugilato ma la piรน famosa era quella del Pantethlon che era costituito da cinque gare: lancio del disco, lancio del giavellotto, corsa, lotta, salto. I vincitori venivano incoronati da una corona di allora e i loro nomi venivano trascritti su pietra.
Potete scaricare e stampare le Schede Didattiche sui Greci gratuitamente cliccando sul tasto “Download“.
I Greci – Storia per la Scuola Primaria
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria