La materia, i suoi stati e le sue proprietà – Scienze per bambini di Scuola Primaria
La materia può esistere in tre stati principali: solido, liquido, gassoso:
- Il solido ha una forma e un volume definiti, è stabile e ha una bassa energia cinetica.
- Il liquido ha un volume definito ma assume la forma del recipiente in cui è contenuto, è stabile e ha una energia cinetica moderata.
- Il gas ha né forma né volume definiti, è instabile e ha un’alta energia cinetica.
- Il plasma è una forma rara della materia in cui gli atomi sono ionizzati, ovvero hanno perso o guadagnato elettroni. Ha un’alta energia cinetica e può essere trovato in ambienti estremi come le stelle e le esplosioni solari.
La materia quindi è la sostanza che compone tutto ciò che ci circonda. Come già detto sopra gli oggetti possono esistere in tre stati differenti: solido, liquido e gassoso.
- Gli oggetti solidi hanno una forma fissa e non possono essere facilmente comprimibili. Esempi di oggetti solidi sono un cubetto di ghiaccio, una pietra o una scatola di cereali.
- Gli oggetti liquidi hanno una forma che si adatta al contenitore in cui sono messi. Esempi di oggetti liquidi sono l’acqua, il latte o il succo di frutta.
- Gli oggetti gassosi non hanno una forma fissa e possono riempire completamente il contenitore in cui sono messi. Esempi di oggetti gassosi sono l’aria, il gas di scarico di un’auto o il vapore acqueo.
In sintesi, gli stati della materia possono essere descritti come solido, liquido e gassoso a seconda della loro capacità di avere una forma fissa e di essere comprimibili.
Per meglio spiegare gli stati della materia usiamo l’acqua!
Gli stati della materia: Come si comporta l’acqua?
L’acqua è una sostanza molto speciale in quanto può esistere in tre stati della materia: solido, liquido e gassoso.
- L’acqua solida, nota come ghiaccio, è formata da molecole d’acqua congelate. Ha una forma fissa e non può essere facilmente comprimibile. Si trova comunemente in ambienti freddi come i ghiacciai o le nevi.
- L’acqua liquida è la forma più comune dell’acqua. Ha una forma che si adatta al contenitore in cui è messa ed è facilmente comprimibile. È presente in fiumi, laghi, oceani e in qualsiasi recipiente.
- L’acqua gassosa, nota come vapore acqueo, è formata da molecole d’acqua calde e in movimento. Non ha una forma fissa e può riempire completamente il contenitore in cui è messo. Si trova comunemente in forma di nuvole o nebbia e si può ottenere tramite il riscaldamento dell’acqua liquida.
L’acqua è una sostanza unica perché può esistere in questi tre stati della materia a causa della sua vasta gamma di temperature e pressioni di transizione.
Potete scaricare e stampare gratuitamente le Schede Didattiche su ‘Gli stati della materia’ (un file in PDF di 15 pag.), basta cliccare sul pulsante ‘Download‘ in alto all’articolo.
Quali sono le caratteristiche dei tre stati della materia? – Scienze per bambini di Scuola Primaria

Maestra di Sostegno – Scuola Primaria