Giochi Educativi da fare a casa: Insegnare con il metodo Montessori
In questo articolo trovate una serie di idee per creare giochi con tante attività da poter fare ai bambini di età compresa 0-6 anni seguendo la linea guida del Metodo Montessori.
Le attività che vengono proposte possono essere fatte in casa o a scuola e create con oggetti comuni. Uno degli aspetti fondamentali del Metodo Montessori è l’ambiente: è fondamentale per consentire ai bambini di sviluppare la propria autonomia e le loro competenze naturali. Il gioco si dovrebbe svolgere in ambienti armoniosi, dove il bambino possa concentrarsi. Tutte le attività prevedono l’uso di oggetti comuni: oggetti di tutti i giorni facili da reperire in casa.
Di seguito trovate alcune idee che potete realizzare a casa o a scuola con i bambini:
Giochi Montessori Fai da Te per i colori
Permette ai bambini di imparare a distinguere i colori e ad affinare la coordinazione occhio-mano. Può essere proposto intorno a partire dai 3 anni.


Giochi Montessori Fai da Te per sviluppare la motricità fine
Infilare una cannuccia o un cornicino attraverso la pasta secca, pezzetto dopo pezzetto. Se utilizzate un cordoncino potreste ottenere delle collane di pasta.


Giochi Montessori Fai da Te per lettere e numeri
Prendete un vassoio, o una teglia da pizza a bordi bassi e riempitela di farina di mais o di grano. Poi, utilizzatela come fosse una lavagna vera, fate scrivere il bambino col dito, magari per riprodurre la sagome delle lettere dell’alfabeto o dei numeri.



Maestra di Sostegno – Scuola Primaria