Perché il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria? – Storia per bambini di Scuola Primaria
La Shoah, conosciuta anche come Olocausto, è un evento tragico che ha colpito il popolo ebreo durante la seconda guerra mondiale. Anche se questo evento può essere difficile da capire per i bambini di Scuola Primaria, è importante che apprendano la sua storia per onorare le vittime e per prevenire che simili tragedie accadano di nuovo.
Per rendere questo argomento più accessibile per i bambini, è importante utilizzare un linguaggio semplice e immagini che supportino la spiegazione. Si può iniziare spiegando che la Shoah è un periodo durante il quale molti ebrei sono stati arrestati, deportati e uccisi solo perché appartenevano a una certa religione.
È importante che i bambini di Scuola Primaria comprendano che la discriminazione e l’odio sono sbagliati e che ogni persona merita rispetto e dignità indipendentemente dalla religione, dall’etnia o dalla cultura. Inoltre, è importante che imparino la storia dei sopravvissuti e delle persone che hanno lottato contro l’oppressione durante questo periodo.
Inoltre, si può incoraggiare i bambini a fare domande e a esprimere le loro preoccupazioni sulla Shoah. Questo li aiuterà a capire meglio l’argomento e a elaborare le loro emozioni in modo sicuro.
Di seguito, potete scaricare e stampare gratuitamente tutte le Schede Didattiche sulla Shoah, Materiale Didattico Shoah, Attività Didattiche sulla Shoah e Materiale informativo sulla Shoah che trovate sul blog:
- La Shoah spiegata ai bambini
- Scheda sull’Olocausto. Per bambini di Scuola Primaria
- Scheda sulla Shoah. Per bambini di Scuola Primaria
- Il Diario di Anne Frank spiegato ai bambini
- Lettura e comprensione di Anna Frank. Per Scuola Primaria
- Qual è il significato della stella di David?
- I simboli della Shoah
- I Giusti tra le Nazioni. Per la Scuola Primaria
- Il Violino della Shoah
- Cartone animato sulla Shoah per bambini
- Frasi sulla Shoah di Primo Levi
- Frasi sulla Shoah di Liliana Segre
- Frasi sulla Shoah dal Diario di Anna Frank
- Frasi sulla Shoah di Piero Terracina
- Scheda di Liliana Segre. Per bambini di Scuola Primaria
- Dettato sulla Shoah: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
- Campo di sterminio di Auschwitz. Per la Scuola Primaria
- Cosa ci insegna Otto? Autobiografia di un orsacchiotto
- “Che la farfalla gialla voli sempre sopra i fili spinati!” – Giornata della memoria
- La ragazza delle arance: Storia illustrata sulla Shoah
- Storia di una ladra di libri: Libro ambientato nella Germania nazista
- Il volo di Sara: Attività sull’Olocausto per la Scuola Primaria
- La Shoah spiegata in inglese: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
- Letture consigliate per la Giornata della Memoria. Per Scuola Primaria
Giornata della memoria, come spiegare la Shoah ai bambini – Storia per bambini di Scuola Primaria
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria